Codice PHP:
while ($righe = mysql_fetch_array($qu_tip_arg_tem_seg))
{
echo $righe['type']."
";
}
Qui non stai salvando tutti i risultati del db nella variabile $righe, ci metti ogni volta un solo risultato e lo sovrascrivi al ciclo successivo.
Sulla pagina vedi tutti i risultati perché li stampi ad ogni ciclo, se alla fine di tutto facessi un
print_r($righe)
ti accorgeresti che c'è davvero solo l'ultimo risultato.
Ci sono anche altre cose che rivedrei nel tuo codice, io lo scriverei così
Codice PHP:
if(isset($_POST['type'], $_POST['topic'], $_POST['tense'], $_POST['polarity']))
{
//non serve assegnare i vari $_POST['...'] ad altre variabili
//è solo uno spreco di memoria
$risultato = '';
foreach ($_POST['type'] as $key_tipo => $value_tipo)
{
foreach ($_POST['topic'] as $key_argomento => $value_argomento)
{
foreach ($_POST['tense'] as $key_tempo => $value_tempo)
{
foreach ($_POST['polarity'] as $key_segno => $value_segno)
{
$q_tip_arg_tem_seg = "SELECT *
FROM entries
WHERE type = '".$value_tipo."' AND
topic = '".$value_argomento."' AND
tense = '".$value_tempo."'
AND polarity = '".$value_segno."'";
$qu_tip_arg_tem_seg = mysql_query($q_tip_arg_tem_seg);
while ($righe = mysql_fetch_array($qu_tip_arg_tem_seg))
{
$risultato .= $righe['type'].PHP_EOL;
echo $righe['type']."
";
}
}
}
}
}
}
else
{
echo "You forgot...";
}
Nel file dovrai stampare la variabile $risultato.