Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    I link nelle mail non mi aprono le pagine web

    Ciao a tutti, da qualche giorno il mio pc ( SO Windows XP Professional 2002 pack 3 ) non mi apre più le pagine web dai link che mi arrivano nelle mail. Anche alcuni link sul desktop sono "morti" e non aprono più i collegamenti corrispondenti. Ho letto i post già esistenti ma non mi hanno risolto il problema. Non ho modificato nessun settaggio e quindi non capisco cosa può essere successo. Vi ringrazio per i vs suggerimenti.

  2. #2
    É un po' poco quello che dici per individuare le cause dalla nostra postazione, i motivi possono essere tanti dal virus alla dissociazione del file.

    Se tu non sai dire di più ti vorrebbe qualcuno che ti aiutasse tramite TeamViewer
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Ciao, grazie per il commento. Se mi dici quali indicazioni potrebbero servire, cerco di dartele. Per ora quello che ti posso dire è che ha iniziato a darmi questo problema senza che io avessi fatto modifiche o altro. Ho Avast che mi protegge dai virus e da anni non viene riscontrato nessun tipo di infezione quindi direi di escludere i virus. Fammi sapere come posso aiutarti. Grazie

  4. #4
    Senza impazzire nella ricerca della causa, proporrei di reinstallare le librerie di sistema tramite console di ripristino avviando dal CD di XP.
    Perché il problema lo ebbe tempo fa un mio amico, e c'era una dll destinata alla gestione dei collegamenti, che si era danneggiata (o sovrascritta da qualche virus).
    Ovviamente aggiungerei anche una scansione con un antivirus "serio", tipo Malwarebytes, da scaricare, installare e aggiornare manualmente prima di farlo scansionare.

  5. #5
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Avevo provato ieri con la sezione di Windows ma non ho risolto: quale opzione dovrei seguire ? Ce ne sono molte e nessuna è esattamente attinente al mio problema.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    ma ti succede utilizzando outlook, oppure sulla tua casella mail tramite browser? in qquest'ultimo caso, quale browser e quale provider (libero, yahoo, hotmail..) usi?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  8. #8
    Mi succede quando cerco di cliccare un link che mi viede inviato in una normale mail ( hai presente l'avviso che ti dice che hai un nuovo messaggio nel foruim HTML ? se ci clicco mi dà errore quindi devo fare copia e incolla nella barra degli http ). Ho Microsoft Outlook, il provider è Playnet. Il browser che uso è Internet Explorer. Se ti servono altri chiarimenti fammi sapere. Vorrei provare a risolvere questa cosa.

  9. #9
    Originariamente inviato da imbranato.doc
    Mi succede quando cerco di cliccare un link che mi viede inviato in una normale mail ( hai presente l'avviso che ti dice che hai un nuovo messaggio nel foruim HTML ? se ci clicco mi dà errore quindi devo fare copia e incolla nella barra degli http ). Ho Microsoft Outlook, il provider è Playnet. Il browser che uso è Internet Explorer. Se ti servono altri chiarimenti fammi sapere. Vorrei provare a risolvere questa cosa.
    Salve, imbranato.doc,

    Ho letto solo ora del tuo problema.
    Identica cosa è capitata anche a me con Win 7 Pro e Internet Explorer 9 (ma, credo, anche ad altri se Microsoft si è attivata per la soluzione).

    Ho provato vari suggerimenti, non escluso quelli della Microsoft, per risolvere "manualmente" l' inghippo (non mi piace far lavorare "di nascosto" un qualsiasi software).
    Purtroppo, neanche l' intervento nel registro ha prodotto soluzioni positive.

    Mi sono deciso. quindi. ad utilizzare il "fix" automatico di Microsoft e, voilà, tutto è andato a posto.

    Il fix lo puoi trovare Qui.

    Devi scegliere quello per "Windows 7, Vista, Xp, etc., adatto anche per Xp (che credo sia il tuo S.O.).

    Clicca su "Correggi il problema" - Microsoft fix it 50388 - e segui la procedura indicata a video. Ignora l' eventuale messaggio che ti mette in guardia circa la pericolosità di aprire il file, salva il file del Fix dove vuoi e, quindi, fallo girare. Tutto qui.

    Spero che anche a te, come a me, si risolveranno i problemi di apertura degli "hiperlink" in Outlook.

    Ciao.

    Galenoht.

  10. #10
    Ciao galenoht, grazie mille per il suggerimento, tutto sistemato. Mi sa che avevo provato questa strada prima delle ferie, ma non arrivavo a completare la procedura, non ricordo il motivo. In ogni caso, problema risolto !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.