Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Prelievo dati tramite due combobox

    Ciao a tutti, sono un neofita sia del forum che del linguaggio.
    Nonostante nottate passate alla ricerca di una soluzione senza rompere ... a nessuno, mi son dovuto arrendere. Se possibile vi chiedo una mano.
    Come parzialmente descritto nel codice, vorrei, dopo aver selezionato un campo in una delle due combobox creare il corpo della tabella con i dati estrapolati dalla query ovviamente nella stessa pagina. La struttura dovrebbe essere <Table> ... <Thead> contiene le combobox </Thead> <Tbody> contiene i dati relativi </Tbody>.
    Spero essere stato chiaro e scusate la lungaggine.

    Codice PHP:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
        <title>Elenco Iscritti</title>
    </head>

    <body>
    <?php
         
    //controllo sulla connessione ed il database
         
    $conn mysql_connect("localhost""root""");
         if (!
    $conn)
         {
          
    mysql_close($conn);
          die(
    "Problemi di connessione");
          }
         if (!
    mysql_select_db("accademia"))
         {
          
    mysql_close($conn);
          die(
    "Errore di accesso al data base accademia");
          } 
         
    $comandoA "select idAtleta, atCognome, atNome from atleti";
         
    $resultA mysql_query($comandoA);
         
    $comandoC "select idCsb, csbNome, csbComune, csbTel from csb";
         
    $resultC mysql_query($comandoC);
    ?>     
        
    <form method="post" name="nome">
           <table border="">
            <thead bgcolor="#FFFF66">
                        <tr>
                    <td></br> Nome Atleta:  
                    <select name="atleta">
                    <option value="" Selected>Non Definito</option> 
                    <?php 
                    
    while($dati mysql_fetch_assoc($resultA))
                    print 
    "<option value='$dati[idAtleta]'>$dati[atCognome] $dati[atNome]</option>";
                    
    ?>
                    </select>
                    </td>
                    </br>
                    </tr>
                    
                    <tr>
                    <td></br> Gara del C.S.B.:
                    <select name="csb">
                    <option value="" Selected>Non Definito</option>
                    <?php 
                    
    while($dati mysql_fetch_assoc($resultC))
                    print 
    "<option value='$dati[idAtleta]'>$dati[csbNome] - di: $dati[csbComune] - Telefono: $dati[csbTel]</option>";
                    
    ?>
                    </select> 
                    </td>
                    </br>
                    </br>
                    </tr>
            </thead>
            <tbody>
                    <?php
                    
                    
    // se seleziono il cognome dalla ComboBox "Atleti" e lascio come "Non Definito"
                    //  il ComboBox "csb" il creo il tbody con i dati estratti dalla query:
                    // select csbNome, csbComune, gaData, gaOra from csb, csbgara, atleti where 
                    // idAtleta=gaSKatl and idCsb=gaSKcsb
                    
                    
                    
                    // se seleziono il csbNome dalla ComboBox "CSB" e lascio come "Non Definito"
                    //  il ComboBox "Atleti" il creo il tbody con i dati estratti dalla query:
                    // select atCognome, atNome, gaData, gaOra from csb, csbgara, atleti where 
                    // idAtleta=gaSKatl and idCsb=gaSKcsb
                    
            
            
    </tbody>
            
            </
    table>
    </
    form>

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto, formatta il codice su più righe cosi da renderlo leggibile.
    Dovrai ricaricare la pagina o usare ajax?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2012
    residenza
    Lima, Perù
    Messaggi
    212
    sei dentro un form? il method è post o get? oppure vuoi che non si ricarichi tutta la pagina (ajax)?

    per fare le cose più semplici scrivi meglio il tuo codice che tutto in una sola linea non è per niente chiaro
    Jamie Ynonan - Web Developer / Desarrollador Web - HTML5 - CSS3 - Javascript/jQuery - PHP/CodeIgniter/Laravel - SQL/MySQL - Wordpress
    Telelavoro / Teleworking - jamiea31[at]gmail.com - Lima - Perù - GMT -5

  4. #4
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Ciao e benvenuto, formatta il codice su più righe cosi da renderlo leggibile.
    Dovrai ricaricare la pagina o usare ajax?
    grazie per il benvenuto
    scusami per il codice, mi sono accorto che è illeggibile.
    come faccio a formattarlo correttamente ? io ho usato il tasto PHP, mi conviene editarlo o allegare un file ?

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    No, tasto modifica poi ad ogni tag/chiusura di tag dai un invio tipo
    Codice PHP:
    <html><--- invio
    <head><--- invio
    <title>Elenco Iscritti</title><---invio
    .... etc ... 
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    No, tasto modifica poi ad ogni tag/chiusura di tag dai un invio tipo
    Codice PHP:
    <html><--- invio
    <head><--- invio
    <title>Elenco Iscritti</title><---invio
    .... etc ... 
    l' ho postato nuovamente, spero vada bene, grazie

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Il tag php va usato e non si è capito come vuoi che accada la richiesta tramite get ?idatleta=1 tramite post con l'invio del form con ajax (quest'ultimo è il più bello perché non si ricarica la pagina ma anche il più complesso lo sconsiglio vista l'inesperienza)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Il tag php va usato e non si è capito come vuoi che accada la richiesta tramite get ?idatleta=1 tramite post con l'invio del form con ajax (quest'ultimo è il più bello perché non si ricarica la pagina ma anche il più complesso lo sconsiglio vista l'inesperienza)
    Scusami ancora, lo riposterò con i TAG.

    ajax non lo conosco, ma ciò non togli il fatto che posso iniziare a studiarlo.

    in ogni caso vorrei che, anche se ricarico la pagina, tutto il Table venga visualizzato in un unica pagina.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.