ciaooOriginariamente inviato da iMatrix7
Salve, non ho trovato la zona adatta per fare questo tipo di post, ne tantomeno ho trovato discussioni simili, per tanto cerco di arrivare subito al dunque:![]()
quanto base? e soprattutto, qual'è il tuo obiettivo? cosa ti piace fare di piu?Ho preso da un po' l'esame universitario ho le conoscenze "base" di HTML, PHP, JS, XML, AJAX, CSS
eclipse è troppo complesso per programmare, prova notepad++ e tieni un server online dove fare i test.. i test li puoi fare anche in locale ma scoprirai presto che alcune cose in locale non girano come online..Essendo più specifici, magari vi faccio qualche domanda, per farvi capire alcuni dei miei dubbi:
- Nel cercare di imparare qualcosa in più, mi hanno consigliato di usare ECLIPSE, ma anche seguendo diversi tutorial non sono stato in grado di far dei progetti in tutti i linguaggi che usavo prima.. qualcuno magari ha un alternativa per usare un IDE che mi permetta di "provare" i miei siti un po' più agevolmente rispetto al metodo precedente (blocco note + server a parte)
jquery non è un linguaggio, jquery è scritto in javascript che è un linguaggio client-side.. jquery è un framework di javascript- Che linguaggi è bene conoscere al mio scopo? Leggo HTML5, CSS3, e JQUERY (che ancora non so neanche cosa sia). C'è altro?
se il tuo scopo è realizzare siti, html5, css3 e javascript sono la base lato client mentre lato server puoi usare php, asp jsp ect ect.. php va più che bene
ogni sito è ospitato su un server quindi la programmazione server-side sarà sempre indispensabile.. Tecnologie come javascript e successivamente ajax sono relativamente più recenti e non permettono di intervenire lato server in modo diretto. Se vuoi intervenire lato server dovrai per forza comunicare con un linguaggio server-side.- Perché alcuni sviluppatori web indipendenti preferiscono fare solo siti web "statici" che "dinamici"? Il PHP non è più richiesto al giorno d'oggi? Si può fare tutto con quei 3 linguaggi?
Ciò non toglie che esistono siti fatti solo in html o solo in php.. dipende sempre dal progetto
dire che "vuoi fare siti web professionali" è troppo vago imho.. le problematiche da conoscere sono infinite.In sintesi: da dove consigliate di cominciare?
Per capire a cosa vai incontro ti consiglio di iniziare a scrivere un tuo sito web personale cosi cominci a capire come girano le cose![]()