che qualcuno fraintendesse me lo aspettavo, ma non tuOriginariamente inviato da br1
Non capisco il tuo punto di vista...![]()
è squisitamente tecnico, un form dentro l'altro non può stare.
è una procedura che i browser non contemplano, il server ho l'impressione che non sappia che fare, non è codice validabile
dicesi illegale
la soluzione da te proposta è buona, ma si possono anche usare due submit
verifica questo (ho usato get così possiamo vedere il risultato in querystring):
codice:<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd"> <html> <head> <meta content="text/html; charset=utf-8" http-equiv="Content-Type"> <title>Senza nome 1</title> </head> <body> <% if request("Submit1") <> "" then response.write request("Submit1") & " " response.write request("testo") & " " end if if request("Submit2") <> "" then response.write request("Submit2") & " " response.write request("testo2") & " " end if %> <form action="" method="get"> <input name="testo" type="text"> <input name="testo2" type="text"> <input name="Submit1" type="submit" value="SUBMIT UNO"> <input name="Submit2" type="submit" value="SUBMIT DUE"> </form> </body> </html>



Rispondi quotando