stronzata...
per rendere "più esclusivo" un locale spesso ci si riduce a questa pratica, tra l'altro assai odiosa. sostanzialmente al gestore fa comodo che fuori dalla discoteca ci sia molta gente, in quanto ne richiama altra facendoti immaginare che se c'è la fila allora il locale è ambito.
funziona allora che nei giorni precedenti tu chiami il locale, o uno dei suoi numerosi PR per "iscriverti" e garantirti l'ingresso, magari a prezzo scontato, al locale in un determinato giorno.
chi non è in lista spesso entra cmq, magari dopo un po' (tanta) fila e pagando di più, in modo da essere invogliato la voglia successiva ad iscriversi.
è un meccanismo becero ma che evidentemente fa molta presa sulla mente dei vari avventori di locali.
piccola precisazione. in caso di discoteche (== locali pubblici, non club/circoli con tessera) NON ti può essere impedito l'ingresso accampando la scusa della lista o del vestito non ok. Al netto delle (molto rare) feste private ti può essere rifiutato l'ingresso solo se il locale è pieno (ma vuol dire che NESSUNO, neanche se "in lista" deve poter accedere prima di te quando eventualmente si libera qualche posto) o se si ritiene che tu possa essere un pericolo per la quiete o l'incolumità di chi è dentro.
ovviamente se chiami i carabinieri ti ridono in faccia, ma il buttafuori sta effettivamente compiendo un reato