Ciao Paolo

Ho dato un'occhiata al codice sorgente di uno dei siti che hai linkato e confermo che per utilizzare lo zoom del browser devi dichiarare le dimensioni fisse del contenitore in Flash.
Puoi farlo anche direttamente nel codice html modificando questi parametri:

Codice PHP:
'width''100%',  // metti valore fisso larghezza es: 'width', '600',
'height''100%',  // metti valore fisso altezza es: 'height', '500',

'scale''noscale'// cambia con: 'scale', 'showall', 
Puoi provare a lasciare la larghezza su un valore percentuale e ma se poi vai a zoomare con il browser non sarà possibile visualizzare i lati DX e SX del filmato in quanto non appariranno le barre di spostamento laterali in basso (anche se il contenuto risulta visivamente ridimensionato in altezza e larghezza).

Sono i soliti logoranti problemi legati alle varie risoluzioni dei monitor per cui si và a riparare da una parte e si guasta dall'altra.

Una soluzione valida per i siti in Flash è quella del resize automatico in base alla risoluzione del monitor utente con la centratura dinamica dei contenuti ed eventualmente un sistema di ridimensionamento zoom in ActionScript.

ciao