Ciao,
Purtroppo questo denota che non hai conoscenza del ciclo di vita di una pagina php.
Tu non puoi richiamare delle funzioni php direttamente da un onclick.
onclick è un evento js associato al tuo oggetto html.
Ci sarebbe troppo da spiegare prova a guardare questo
nomina la pagina test.php e raggiungila dal tuo browser.Codice PHP:
<?php
//test.php
if(isset($_REQUEST['funz'])){
if($_REQUEST['funz']==1){
echo "ciao";
}
if($_REQUEST['funz']==2){
echo "ciao a tutti";
}
}
?>
[url="test.php?funz=1"]Saluta[/url]
[url="test.php?funz=2"]Saluta tutti[/url]
richiamando la pagina test.php vedrai solo i link saluta e saluta tutti
il link richiama se stessa passandogli un parametro "funz" che puo assumere il valore che vuoi
richiamando la pagina con funz==1 in primis faccio il controllo isset e vedo se esiste il parametro funz e a seconda del valore passato esuguo il mio codice..
Dimmi ciò che non capisci ma ti consiglio vivamente di leggere un po di documentazione su html.it