Grazie per la risposta, ho controllato il link e ho notato che è interessante come script.Originariamente inviato da cavicchiandrea
Ciao e benvenuto, non saprei cosa consigliati per website d'altronde qui non si parla di programmi (che nello specifico non conosco) ma di programmazione php se non sai dove partire a oltre alle ottime guide che trovi qui su html.it (developer) potresti studiarti questo script oppure cerca e uno in rete.
![]()
Ora provo a lavorarci un po' su e poi ad implementarlo tramite website.
Grazie infinite per la risposta, saluti!