Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Photoshop problema memoria

    ciao!

    devo creare una firma animata (una .gif) che presenta anche della trasparenza per un forum e per farla sto usando sia photoshop che after effects, spiego brevemente i passaggi che ho fatto così da farvi inquadrare la situazione:

    1) subito ho creato la mia immagine in .png siccome deve vedersi in sfondo il colore del forum sul quale verrà usata.
    2) ho messo l'immagine png su After Effects e ho usato la Plugin "Element 3D" di Video Copilot per mettere due oggetti animati (2 granate che ruotano) e l'effetto "CC light sweep" per creare un fascio di luce che scorre sulla mia immagine costruita su photoshop.
    3) ho esportato l'animazione come una sequenza .png
    4) ho caricato la sequenza .png su photoshop (il programma in versione x32 bit, siccome quello a 64 non me lo permette...)
    5) per salvare la mia animazione da photoshop ho provato "salva con nome -> estensione del file (.gif)" ma mi viene l'immagine ferma senza animazione, allora ho fatto "file -> salva per web e dispositivi" ma quando provo a salvarla (in .gif) mi dice "impossibile completare l'operazione. la memoria disponibile non è sufficiente"

    e qui sono fermo...

    uso photoshop CS5, windows 7, processore intel core I7 930 2.80 GHz, RAM 6GB, scheda grafica sapphire HD 6870 con 1GB di memoria dedicata

    in PS alla voce modifica -> preferenze -> prestazioni mi indica RAM disponibile solo 3255 MB, intervallo ideale 1790-2343MB, consenti a PS di usare 1953mb (60%) e io l'ho aumentato a 2278mb (70%) ma non cambia nulla lo stesso.

    qualcuno può spiegarmi come risolvere per poter salvare la gif??
    e anche perchè mi indica una memoria RAM disponibile di solo 3255 MB che ho 6GB??

    grazie in anticipo e per la pazienza di chi risponderà a questo poema...

  2. #2
    Ciao,
    dando per scontato che il tuo OS sia integro, posso dirti che la procedura è corretta. Per quanto riguarda l'avvertimento, non darei troppo affidamento alla causa descritta, cioè alla RAM. A volte succede (non solo con PS) che appaia quell'errore, anche se di RAM ce n'è a sufficienza.
    Non hai scritto se usi l'OS a 32 o a 64. Nel primo caso la RAM che può essere riconosciuta dall'OS è di 3,6 GB. Quando la vai a impostare nelle preferenze di PS, naturalmente ti lascia scegliere solo quella disponibile, ridotta di quella utilizzata dall'OS, che dipende da cosa hai installato. Ad ogni modo quanto è grande la tua immagine? Se puoi, postala che gli diamo un occhiata.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    innanzitutto grazie per la risposta ,

    allora io ho il sistema operativo a 64 bit ma ho photoshop in entrambe le versioni (32 e 64) e (come ho scritto prima) quella a 64 non mi permette di caricare la sequenza di immagini .png esportata da After Effects, quinidi ho usato quella a 32 (appunto senza riuscirci per il problema della memoria ram)

    allora sono riuscito a renderizzare l'immagine, su un altro computer che ha sostanzialmente le stesse caratteristiche di quello che ho descritto nel primo messaggio (e non mi ha dato alcun problema), in .gif con la trasparenza e l'ho caricata su tinypic.com

    http://tinypic.com/view.php?pic=2mzzcxw&s=5

    su photoshop l'immagine ha larghezza 1538 pixel e altezza 354 pixel (13cmx3cm) e risoluzione 300 pixel/pollice (la volevo abbastanza definita).

    però mi scoccia dover trasferire il progetto su un altro computer per salvare l'immagine... perchè poi se il problema si presenta anche sull'altro pc è una vera rottura.

  4. #4
    L'importante è che tu sia riuscito, soprattutto in autonomia
    Purtroppo sino a che non sarà definitivamente conclusa la migrazione (che dura oramai da 10 anni...) dal 32 al 64, si riscontreranno queste incongruenze.
    Teoricamente le applicazioni scritte nativamente a 32, dovrebbero essere compatibili anche sul 64. Si possono riscontrare problemi quando si usano applicazioni che fanno accesso diretto ai driver (che sono diversi); ed è proprio questo il caso. Anche buona parte degli effetti di PS fa accesso ai driver della scheda video. Ad es. la collezione di plug-in di "Alien Skin" ha reso disponibile la versione a 64. Io uso ancora l'OS a 32, proprio per non trovarmi in queste situazioni. A breve però dovrò migrare, dato che anche ad essere parsimoniosi nell'utilizzo, è sufficiente avere il browser con 3 schede aperte per arrivare ad avere 1GB impegnato.
    Buon lavoro.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  5. #5
    ah, ho capito, grazie mille!

    avrei altre cose da chiedere ma non riguardano più il problema della memoria, devo aprire un nuovo topic?

  6. #6
    Originariamente inviato da overlord23
    avrei altre cose da chiedere ma non riguardano più il problema della memoria, devo aprire un nuovo topic?
    Sarebbe opportuno. Se ne ho le capacità, sarò lieto di aiutarti.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da overlord23
    avrei altre cose da chiedere ma non riguardano più il problema della memoria, devo aprire un nuovo topic?
    si. un thread per argomento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.