Se vuoi un sito che si adatta ai vari dispositivi, dovresti cercare in giro "responsive themes", "responsive layouts", "responsive websites" o qualcosa di simile.
Inoltre, trovati qualche guida sui @media queries.

In ogni caso le tabelle non si prestano bene per fare un template responsive.
Anche se adesso riesci a risolvere la questione, più avanti avrai sempre problemi.
Conviene che ti rifai il sito daccapo.
Se ci giochi da poco con codici e vari, conviene che prima ti fai un sito NON responsive; poi, più avanti, quando comprendi meglio tutto quanto, passi al responsive.

Inoltre, non mi pare che hai sbirciato nel link, ne letto i miei suggerimenti (1), ne cercato su google, altrimenti avresti risolto.

1)
-contenitore padre (mettiamo 1200px di larghezza con margin:0 auto; )
-- header
-- menu
-- content
-- footer