Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Domanda su form e variabili javascript

    Salve, avrei una richiesta, ho una form con un campo testo:
    codice:
    <form>
    <input type="hidden" value="1" name="prova" .... >
    <input type="button" ...>
    </form>
    Adesso vorrei cambiare il campo value: iniziando dal valore 1, devo incrementarlo ad ogni click di 1, ovvero al primo click deve essere passato il valore 1, ma poi il campo prova deve cambiare mettendo come valore base "2".
    Sò che posso farlo con javascript, ma non sò come schematizzare l'incremento:
    qualcuno ha mai fatto una cosa simile?
    Il mio problema è che quando faccio:
    codice:
    var prova = ...;
    .....
    prova++
    in javascript la variabile input type non si incrementa. Come faccio a richiamare la variabile javascript in "input type"?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Certo che hai un concetto di spiegazione tutto tuo, saltando la parte iniziale che è per me incomprensibile una regola assoluta è che puoi incrementare solo un numero pertanto
    var prova=0;
    function aggiungi(){
    prova++
    }
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    E' semplicemente un bottone, che se premuto incrementa la variabile di 1 ad ogni click.
    Grazie per la sintassi, solo un'ultima cosa:
    codice:
    <input type="hidden" value="1" name="prova" value="aggiungi()".... >
    Scritto così non mi stampa il valore della funzione aggiungi, ma la funzione se lo trasformo in un bottone funziona, quindi come dovrei trasformare questo "input type" per dargli il valore della funzione aggiungi()?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    codice:
    <form>
    	<input type="hidden" value="1" name="prova" />
    	<input type="button" onclick="this.form.prova.value++;" value="Incrementa" />
    </form>
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  5. #5
    Grazie mille, problema risolto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.