Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    18

    bottone HTML, istruzione in C

    Salve, a me servirebbe avere 4 bottoni in una pagina html. Nel momento in cui clicco su uno dei quattro bottoni dovrei fare qualcosa in un programma in C (programma in C in esecuzione su macchina con Ubuntu, pagina su Apache2 quindi tutto sulla stessa macchina).

    Questo mi servirebbe perché quando clicco sui bottoni devo eseguire delle istruzioni nel mio programma in C. Come posso fare?


    Grazie

  2. #2

    Re: bottone HTML, istruzione in C

    Originariamente inviato da PiHeich
    ....Come posso fare?.....
    In html niente! E tantomeno con i browser normali di ultima generazione
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    18
    ho trovato come scrivere su di un file tramite php. poi leggo il file nel programma in C. Certo che si può fare...

  4. #4
    Originariamente inviato da PiHeich
    ho trovato come scrivere su di un file tramite php. poi leggo il file nel programma in C. Certo che si può fare...
    [list=1][*]PHP non è HTML![*]Scrivere su un file non è quello che hai chiesto. Tu hai chiesto di inviare comandi con HTML![*]Pertanto come hai posto tu la domanda non era fattibile[*]Questa comunque non è la sezione giusta[/list=1]
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    18
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    [list=1][*]PHP non è HTML![*]Scrivere su un file non è quello che hai chiesto. Tu hai chiesto di inviare comandi con HTML![*]Pertanto come hai posto tu la domanda non era fattibile[*]Questa comunque non è la sezione giusta[/list=1]
    1 un non mi hai nemmeno dato un'alternativa a quello che ho chiesto, io l'ho trovata.
    2 adesso non è nella sezione giusta perché ho trovato la soluzione con php.
    3 peace and love, stai calmo.

  6. #6

    Re: Re: bottone HTML, istruzione in C

    Originariamente inviato da carlomarangoni
    In html niente! E tantomeno con i browser normali di ultima generazione
    Per questo non sei nella sezione giusta e la tua domanda non è pertinente a html ma come l'hai posta non era pertinente neanche a PHP, ma solo a programmazione.

    La tua non è una soluzione alla tua domanda iniziale, perché se avessi detto che volevi scrivere in un file io ti avrei detto che oltre a linguaggi di Scripting latoserver avresti potuto usare anche Javascript lato client, pertanto la mia risposta è stata pienamente conforme alla tua domanda iniziale.

    Alternative non te ne ho date perché sempre per essere coerenti con la tua richiesta alternative non ce ne erano se non fare uno script in locale e diverso da linguaggi web perché un browser non avrebbe potuto dare comandi simili alle tue necessità.

    E infine io sono calmissimo e mi sembra di non aver dato nessun segno di nervosismo al contrario di te che mi sembri abbastanza arrogante verso chi ha avuto la pazienza di rispondere alla tua domanda ed è qui che continua a darti spiegazioni senza esserne obbligato.

    Spero che anche qualche moderatore metta un freno a chi come te viene qui prima a chiedere aiuto poi a fare polemica essendo incoerente con la sua iniziale domanda

    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    18

    Re: Re: Re: bottone HTML, istruzione in C

    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Per questo non sei nella sezione giusta e la tua domanda non è pertinente a html ma come l'hai posta non era pertinente neanche a PHP, ma solo a programmazione.

    La tua non è una soluzione alla tua domanda iniziale, perché se avessi detto che volevi scrivere in un file io ti avrei detto che oltre a linguaggi di Scripting latoserver avresti potuto usare anche Javascript lato client, pertanto la mia risposta è stata pienamente conforme alla tua domanda iniziale.

    Alternative non te ne ho date perché sempre per essere coerenti con la tua richiesta alternative non ce ne erano se non fare uno script in locale e diverso da linguaggi web perché un browser non avrebbe potuto dare comandi simili alle tue necessità.

    E infine io sono calmissimo e mi sembra di non aver dato nessun segno di nervosismo al contrario di te che mi sembri abbastanza arrogante verso chi ha avuto la pazienza di rispondere alla tua domanda ed è qui che continua a darti spiegazioni senza esserne obbligato.

    Spero che anche qualche moderatore metta un freno a chi come te viene qui prima a chiedere aiuto poi a fare polemica essendo incoerente con la sua iniziale domanda

    Il pizzico di arroganza l'ho notato nella tua risposta 2.
    Cmq sarebbe bello che si dessero delle alternative e non limitarsi a dire no, troppo facile.
    La mia domanda era pertinente, e nella sezione giusta.. non capisco cosa ci sia di sbagliato. Ho chiesto un bottone in HTML che mi faccia eseguire un'istruzione (chiaramente non fattibile). Io ho trovato che con PHP ho trovato come sviare, alla pressione del tasto vado a scrivere in un file e nel progrmamma in C in un while(1) ho dei case dove vado ad eseguire delle istruzioni per un videocitofono (interfacciamento di un videocitofono su pagina web per disabili/anziani, al fine di avere il tutto a portata di tablet/telefono/pc anche se per anziani bisogna ancora vedere come configurare un tablet..)

    Bèh..

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    state buoni che fa caldo...


    visto che HTML non fa nulla (ci fai solo "il bottone") è necessario usare un linguaggio che faccia qualcosa (un qualsiasi linguaggio dinamico supportato dal tuo server va bene)

    il progetto è molto particolare ma mi incuriosisce
    quindi in una cartella del server scrivi "drinn" in un file di testo... poi che accade? il tuo prg gira in loop, o come lo invochi?
    la tua macchina fa da server per gli utenti?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    18
    I bottoni non sono altro che i bottoni classici di un videocitofono (apriporta, rispondere alla chiamata esterna, visualizzare l'esterno e altro). Una volta che viene premuto un bottone nel programma in C scrivo su seriale un comando e una frequenza portante su un GPIO (di 26KHz) così che la parte analogica fuori dalla macchina mandi il comando seriale modulato alla postazione esterna.

    La macchina è un raspberry pi, e fà quello che dovrebbe fare un micro presente sul ricevitore interno del videocitofono.


    Ps. qualcuno sa rispondermi alla domanda fatta nella sezione HTML5 riguarsante lo streaming da un USB video grabber?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.