Ok :-)
Allora le schede DEVONO essere bloccate e funziona su chrome desktop (non mobile) .
E' pensato per facebook, il fu Google Reader e i client di posta (gmail yahoo, hotmail ecc).
L'estensione controlla le schede bloccate e "legge" il title (che nelle schede bloccate è nascosto). Se nel titolo trova un numero tra parentesi, per es: " (2) Facebook " oppure "(3) Posta in arrivo" ecc. allora cambia la favicon inserendo il numerino.
Dovreste vedere una cosa del genere
Già il fatto che l'ho dovuto spiegare mi indica che devo mettere una pagina con la spiegazione
NB: Le schede bloccate sono una funzione nativa di chrome.
Fa uno sbrillucichio... ma sinceramente non lo noto mai.ma in chrome non cambiano nemmeno colore come in firefox se la pagina si aggiorna?


Rispondi quotando