Sì, giusto.
Ad ogni modo, il formato corretto per le email è molto complesso, se cerchi in giro ci sono una miriade di espressioni regolari una diversa dall'altra per riconoscere un'email e molte si perdono qualcosa.
Tempo fa lessi un articolo sul formato degli indirizzi email e secondo lo standard sono accettabili anche indirizzi veramente strani, le regole sono molto meno restrittive di quanto siamo soliti pensare o di quanto venga detto dai provider che ci forniscono le caselle email.
Tutte quelle restrizioni che vengono introdotte sono solo per facilitarsi il lavoro, ma non è detto che tutti i provider le impongano.
Quell'articolo non sono riuscito a ritrovarlo, ma già solo andando su Wiki puoi vedere che indirizzi strani è possibile creare e che la tua regola (così come molte altre in giro), riterrebbe non validi.
http://en.wikipedia.org/wiki/Email_address#Examples