Avevo interpretato male. Il problema è superato, anche il codice si semplificaOriginariamente inviato da alep90
.... se il problema di ridondanza era solo qui almeno uno l'abbiamo risolto....
codice:Private Sub Presenze_Click() Select Case Me.Presenze Case Is = 1 Me.settimana1 = True Case Is = 2 Me.settimana2 = True Case Is = 3 Me.settimana3 = True Case Is = 4 Me.settimana4 = True End Select End Sub
True ---- FalseOriginariamente inviato da alep90
(esempio cambia qualcosa da True/False a Si/No? Io ho usato le Si/No,
Se immetto il tuo codice devo sostituire True con Si e False con No oppure viene letto lo stesso?)
Sì ------- No ( Sì con l'accento )
On ------ Off
-1 ------ 0
Vero ----- Falso
Eccetera
sono tutte forme assolutamente identiche per definire i campi booleani
puoi usare quella che preferisci
La forma Nativa americana è True False quindi io la preferisco
ce ne sono tanti, Il migliore in assoluto è la frequentazione del forum doveOriginariamente inviato da alep90
Mi potresti "indirizzare" su un buon libro, pdf, incisione su pietraqualsiasi testo per imparare ad usare il linguaggio di programmazione che hai usato (che se non ho capito male dovrebbe essere VBA)?
ti si ripresentano sempre gli stessi problemi visti e rivisti da tutte le angolazioni
poi puoi guardare questo che ho trovato ieri ( sempre su un forum )
http://nuke.stat.unibo.it/LinkClick....id=132&mid=606
.