Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    13

    Lanciare programma windows a seconda del tasto premuto...

    Ciao,

    sono nuovo del forum, ho iniziato ad imparare l'html e php grazie al web.
    Ho cominciato a sperimentare un pò, attualmente sono fermo davanti a questa difficoltà.

    Vorrei realizzare una pagina html con 3 tasti, ciascuno deve lanciare un programma windows diverso a seconda del tasto cliccato, il problema è che non riesco a farlo.
    Al momento mi sono limitato a provare con un solo tasto:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    </head>

    <body style="font-size: 12pt; font-family: arial, verdana, sans-serif;">

    <form action=index.php method=”post”>

    <script type="text/javascript">
    function clicked()
    {
    <?php exec("C:\Windows\system32\notepad.exe", $output, $return); ?>
    }
    </script>

    <table border="0" align="center">
    <tr>
    <td><input type="submit" onclick="clicked()" value="Tasto" name="Tasto"></td>
    </tr>
    </table>

    </form>
    </body>
    </html>

    domande:
    1) come mai usando il metodo "post", vedo nella url, il nome del tasto che clicco?

    grazie ciao.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783

    Re: Lanciare programma windows a seconda del tasto premuto...

    Originariamente inviato da khris81
    il problema è che non riesco a farlo.
    non è un problema, è giusto così. violeresti tutte le procedure di sicurezza di base del tuo computer.

    puoi fare qualcosa solo se ti riferisci alla stessa macchina server<>client

    ricorda che, come tutti, sei tenuto ad utilizzare il tag [CODE][/CODE] per postare codice sul forum, grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    13
    Scusami hai ragione, farò più attenzione.
    La pagina web gira su un web server locale, in questo caso dovrei riuscirci giusto?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    se è un server apache so che puoi impostarlo per interagire con desktop (qui ne parlavano: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1181629 ), su win non so. immagino sia possibile ma non so darti istruzioni.
    prova a cercare in rete con parola chiave opportune al tuo progetto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    13
    grazie delle risposte, su windows funziona, in realtà usavo windows come banco di prova (a casa ho solo macchine windows), ma la mia pagina web dovrà girare su Mac, su cui ho installato MAMP.

    qui ho incontrato nuove difficoltà, nel senso che non c'è modo di far partire un applicazione quando clicco su un pulsante presente nella mia pagina web.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    prova a cercare nella documentazione ufficiale, o nei forum dedicati (c'è anche quello sul sito del produttore)

    non so se qui puoi aver chiarimenti
    http://forum.html.it/forum/forumdisplay.php?forumid=88
    sposto in quella sezione


    edit... non spetta.. ma non dicevi "Lanciare programma windows"?

  7. #7
    Originariamente inviato da khris81
    ...su windows funziona, in realtà usavo windows come banco di prova (a casa ho solo macchine windows), .....
    Scusate se intervengo, ma mi sembra molto strano che si riesca, da un pulsante costruito in HTML lanciare programmi eseguibili di Windows, con browser tipo IE, FF Chrome, ecc., a meno che non si usi un browser tipico per l'uso locale.

    Io suggerirei di creare un menu da lanciare in locale con i vari tasti e opzioni, non posso suggerire come farlo per MAC perché io so solo farlo per Windows, ma sicuramente ci sarà la stessa possibilità anche per Mac
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    @khris81

    Partiamo da qui:

    Perché mai vorresti fare una cosa del genere?
    Se vuoi fare pratica con il php fatti uno script (calcolatore, modulo per inviare qualcosa, ecc.)


    domande:
    1) come mai usando il metodo "post", vedo nella url, il nome del tasto che clicco?
    Ovvero?

    Per una bella risata vai QUI

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    13
    Ciao,
    Cercavo di fare pratica in ambiente Windows perché credevo che se riuscivo a farlo su Windows sarei riuscito pure in ambiente Mac (non ho Mac a casa su cui provare). Devo realizzare una pagina web da tenere il locale sul Mac di un amico, la pagina dovrà avere alcuni tasti da cui lanciare i vari scrip, che poi in realtà sono script che diventeranno applicazioni. Non vedo cosa ci sia di così sbagliato, se è un per un fatto di sicurezza la pagina e già protetta da password, so che non è molto ma è già qualcosa.

  10. #10
    Il problema di sicurezza si propone solo se la pagina web deve lanciare programmi eseguibili, in questo caso i browser si rifiutano di farlo perché gli eseguibili sono altamente pericolosi, pensa al fatto che se tu cliccando un bottone da un sito web ci potesse essere la possibilità che esso a tua insaputa lanci programmi e ti crei grossi problemi. La possibilità di lanciare eseguibili da una pagina web è possibile solo da browser che lavorano esclusivamente in locale e che non sono i soliti convenzionali.

    Se poi il tuo script esegue operazioni che non siano lanciare eseguibili o componenti ActiveX, allora non hai alcun problema a farlo e in questo caso quello che funziona su Windows deve funzionare anche su Mac
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.