Originariamente inviato da hfish
se uno non è nel proprio paese di residenza, o cmq NON nel paese in cui ha il medico di base, deve rivolgersi sempre prima alla guardia medica che al ps, quindi?

parlo di casi non gravi...
In teoria si. Il problema é stabilire la reale gravità del problema.
Per gravità si intende che il paziente é sottoposto a dei rischi più o meno crescenti. ad esempio quando una persona é in stato di ebrezza difficilmente é davvero a rischio, di sicuro però potrebbe stare di un male... Ma questo non significa che é a rischio, però, se supera una certa soglia ( se non ricordo male intorno a 4.5 ) si rischia il coma etilico... Quindi in sostanza come vedi non é semplicissimo capire la gravità del problema, ma allo stesso tempo, se chiami il 118 o vai in PS con una semplice sbornia é praticamente certo che una volta li ti daranno un verde al massimo (e un po' di perculaggio silenzioso) e ti terranno li a smaltire se non é troppo affollato. In ogni caso é probabile che ti somministrino un farmaco antagonista che riduce drasticamente gli effetti dell'alcol (l'equivalente del narcan per gli oppiacei :-D) cosa che potrebbe fare un qualsiasi medico... In conclusione, se davvero sei in grado di stabilire che il tuo caso non é a rischio evolutivo o addirittura con parametri vitali già compromessi, fare una telefonatina in guardia medica é la cosa migliore, anche perché probabilmente ti saprà aiutare in maniera piu rapida piuttosto che fare ore di fila al PS senza che facciano nulla nel frattempo...