Originariamente inviato da axsw

1- Se blocchi uno che mena forte e lo tieni stretto al petto non è che pensi che gli impedisci di respirare, almeno in quei momenti credo sia difficile decidere "oddio devo tenerlo più in basso altrimenti non respira".

2- Ma non è che continuando così la prossima volta che i carabinieri vedono uno spacciatore si voltino dall'altra parte?

Boh? aiutatemi a capire.
Può anche essere che i carabinieri non abbiano colpa della crisi respiratoria: c'è stata una collutazione, il tunisino c'ha messo del suo e i carabinieri dovevano bloccarlo.

Però se il tipo ha smesso di respirare, può essere che gli abbiano tirato un bel pugno nel plesso solare (o forse un colpo più leggero se il tunisino stava male di suo) oppure che lo abbiano strangolato, la dinamica va capita, forse i carabinieri hanno fatto più del necessario e finché questo non sarà stato chiarito è giusto tenerli sotto giudizio.