Un "source" folder è una cartella fisicamente come le altre che però Eclipse riconosce come contenitore di sorgenti e la considera nella fase di build. Se hai un progetto aperto, apri le Properties del progetto, poi nella sezione Java Build Path, quindi la pagina-tab "Source". Lì sono elencati i source folder. Se hai un comune Java Project hai sicuramente una tuoprogetto/src. Eclipse la riconosce in virtù di questa configurazione, niente di più.Originariamente inviato da Squall1988
1) Cosa cambia tra source folder e folder "normale"? Se vedo bene, la source folder viene copiata dentro al JAR
Se sono da trattare come "risorse" (file/documenti che "fanno" parte della applicazione) e dovranno essere caricate dalla applicazione, sì.Originariamente inviato da Squall1988
ma vanno messi lì dei file di testo "normali"?
Dipende da come ci accedi programmaticamente ....Originariamente inviato da Squall1988
Perché io così non riesco ad accedervi...
Ok, allora ti chiederei di leggere questa mia risposta ad un'altra recente discussione.Originariamente inviato da Squall1988
un file dentro la source folder resources/ appare dentro resources se lancio da Eclipse, ma nel JAR non viene copiata dentro una cartella resources ma in quella principale...a cosa servirebbe quindi una source folder?
2) Come accedo al file esterno?
Se io faccio qualcosa come:
funziona fintanto che io lancio il JAR con java -jar Program.jar essendo nella cartella del programma, ma non se lo lancio da un'altra posizione. Come mai?codice:File f = new File ("external/file.txt");