Hai letto il link che ti ho indicato?
Hai capito come devi scrivere correttamente la classe registrati e come chiamarla?
Codice PHP:
$a=$_POST['tabella'];
$b=$_POST['regione'];
$c=$_POST['nome'];
$d=$_POST['cognome'];
$e=$_POST['telefono'];
$f=$_POST['email'];
$g=$_POST['descrizione'];
$h=$_POST['pic_1'];
$i=$_POST['pic_2'];
$l=$_POST['pic_3'];
$m=$_POST['pic_4'];
$n=4; //a che serve?
$registrazione = new registrati($a,$b,$c,$d,$e,$f,$g,$h,$i,$l,$m);
Codice PHP:
class registrati
{
public function __construct($tabella,$regione,$nome,$cognome,$telefono,$email,$descrizione,$immagine_1,$immagine_2,$immagine_3,$immagine_4 )
{
// qui richiamo la classe Mysql per connetterni al db
$connessione= new mysql();
$connessione->connessione();
//Questa è la query che mi crea problemi
$query = "INSERT INTO `$tabella`
(`id`, `regione`, `nome`, `cognome`, `telefono`, `mail`, `descrizione`, `immagine_1`, `immagine_2`, `immagine_3`, `immagine_4`)
VALUES
('','".$regione."','".$nome."','".$cognome."','".$telefono."','".$email."','".$descrizione."','".$immagine_1."','".$immagine_2."','".$immagine_3."','".$immagine_4."')";
mysql_query($query) or die ("Query errata");
}
}
Ad ogni modo nella query scrivi
VALUES ('',
a che serve quel "niente" messo in corrispondenza del campo id?
Se non ci devi mettere niente perché è un campo auto_increment basta che non lo specifichi nella query, anzi non lo devi proprio specificare, altrimenti ci mette il valore che gli passi (niente nel tuo caso).
togli dalla query
`id`,
e
'',