Non ho letto gli articoli ma credo di aver capito il punto.
E' che oggi stare dietro ai parenti anziani o malati, per moltissimi, è una rottura di balle, quindi ci si affida alla badante, pagata in nero il più delle volte, ma con sempre il terrore che questa possa manipolare l'anziano per prendergli soldi e averi. Poi a volte accade davvero che l'anziano decida di sposare la badante o fare testamento a suo beneficio dandole la maggior parte dei suoi averi (non tutto perché per legge i parenti fino ad un certo grado rientrano nell'eredità), e allora si rifanno vivi i parenti che consideravano un rompimento l'anziano e mettono alla gogna la badante in questione.
Non escludo che badanti con cattive intenzioni ci siano.