Ciao a tuttiHo appena fatto una libreria per i numeri complessi, ma mm da un problema nell'ultimo metodo, quello che dovrebbe dirmi in che quadrante si trova il numero...ma non capisco perché mi da come errore "'NumeriComplessi.NumeriComplessi.Quadrante(Numeri .Complessi.NumeriComplessi)':non tutti i percorsi di codice restituiscono un valore", ma non capisco proprio perché!?Il codice è il seguente e grazie in anticipo!
public static int Quadrante(NumeriComplessi A)
{
if (A.reale == 0 && A.immaginario == 0)
return 0;
if (A.reale > 0 && A.immaginario > 0)
return 1;
if (A.reale < 0 && A.immaginario > 0)
return 2;
if (A.reale < 0 && A.immaginario < 0)
return 3;
if (A.reale > 0 && A.immaginario < 0)
return 4;
}

Ho appena fatto una libreria per i numeri complessi, ma mm da un problema nell'ultimo metodo, quello che dovrebbe dirmi in che quadrante si trova il numero...ma non capisco perché mi da come errore "'NumeriComplessi.NumeriComplessi.Quadrante(Numeri .Complessi.NumeriComplessi)':non tutti i percorsi di codice restituiscono un valore", ma non capisco proprio perché!?Il codice è il seguente e grazie in anticipo!
Rispondi quotando
se A.reale è zero ma A.immaginario non lo è (o più in generale, quando il numero non è nell'origine del piano di Gauss, ma è su uno degli assi cartesiani) non viene preso nessuno dei return.
