Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Activex components can't create object con PDFCreatorPilot

    Salve a tutti,
    sto cercando di utilizzare la libreria PDFCreatorPilot in un progetto vb6.
    Ho installato l'ultima versione: http://www.colorpilot.com/pdflibrary.html#download

    e ho provato a realizzare un piccolo vbscript (test.vbs):
    Set PDF = CreateObject("PDFCreatorPilot.PDFDocument4")
    PDF.SetLicenseData "demo", "demo"
    fnt1 = PDF.AddFont("Arial", false, false, false, false, 1) 'FontCharset.fcDefault
    PDF.UseFont fnt1, 16
    PDF.ShowTextAt 50, 50, "This is a PDF document."
    PDF.SaveToFile "test.pdf", true

    Eseguendolo però in questo modo: "cscript.exe test.vbs" ottengo l'errore: "Activex components can't create object" nel primo rigo.

    Ho provato a registrare la dll con regsvr32, ma la registrazione non ha successo.
    Dal servizio di supporto di PDFCreatorPilot mi dicono che non c'è bisogno di registrare la dll perché non è un oggetto COM.
    Come lo posso usare allora dentro un vbscript o dentro un progetto VB6?
    Dall'interfaccia di vb6 non riesco nemmeno a creare una reference a questa dll.

    vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi

    Claudio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se non è un oggetto COM allora non devi usare la CreateObject.

    Devi conoscere l'interfaccia delle sue funzioni e dichiararle all'interno del codice VB6 (con Declare Function ...). Non penso tu possa utilizzarla con VBA.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Originariamente inviato da oregon
    Se non è un oggetto COM allora non devi usare la CreateObject.

    Devi conoscere l'interfaccia delle sue funzioni e dichiararle all'interno del codice VB6 (con Declare Function ...). Non penso tu possa utilizzarla con VBA.
    Grazie oregon non sai quanto sia prezioso il tuo contributo, ero completamente arenato e ora so almeno cosa cercare.

    In effetti quella librerie in origine forniva degli oggetti COM che venivano usati come nel mio esempio. Ora sembra che non sia così ma la documentazione non è stata aggiornata.
    Grazie mille

    Claudio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.