Originariamente inviato da hiphop-master
La mia intenzione era creare dei giochini... li avevo realizzati pure in Win32 API, ma, ovviamente, andavano a scatti per la mancanza dell'accelerazione hw
In realtà non vuol dire... per giochini 2D si possono fare cose che non vanno a scatti anche senza accelerazione hardware; anche adesso con le Qt sto lavorando con roba che si muove in una QGraphicView, e anche senza abilitare OpenGL (quindi tutto in rendering software senza alcuna accelerazione) le animazioni sono perfettamente fluide.
A quanto ne so WPF si appoggia su Direct3D, perché dovrei preferirle a quest'ultime?
Sono due cose diverse.
Direct3D ti consente di disegnare/animare/... quel che ti pare, ma si occupa solo di "primitivi grafici"; WPF, invece, fornisce controlli standard (textbox, pulsanti, ...) disegnati tramite DirectX. Ovvero, se lavori direttamente con DirectX tutte queste cose te le devi reinventare da capo, WPF te le fornisce già pronte.

Tra parentesi, in alternativa a WPF c'è sempre QtQuick, multipiattaforma, basato sulle librerie Qt e con accelerazione hardware OpenGL.