Il collegamento VPN può essere stabilito quando vi è un "VPN Server" cioè un "qualcosa" (può essere un apparato fisico o anche un pacchetto software o una parte di sistama operativo) che si occupa di gestire questo specifico collegamento tra sè (il server) ed un client che si collega

Il tuo portatile acceso 24h potrà essere in grado di farlo solo se installerai un sistema operativo server (Window 2003, 2008, 2012) ed abiliterai e configurerai gli appositi servizi
http://en.wikipedia.org/wiki/Routing...Access_Service

oppure se installerai (anche in un sistema operativo non server) un software in grado di gestire queste cose (es: http://openvpn.net/ ). (tieni presente che poi il tuo PC deve poi poter fare anche da router...)

In entrambi i casi la cosa non è banale (proprio per questo si utilizzano dispositivi hardware che già lo fanno come ti ho indicato...)

Se hai la possibilità di avere un PC acceso 24h (e che nessuno usa) ho l'impressione che la strada più semplice sia quella ti collegarti ad esso tramite VNC (o LogMeIn, o Ammyy, o TeamViewer, o... ) e da quello lanciare poi l'applicativo che ti interessa