Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 46
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Originariamente inviato da saucer
    Stavo visionando CashPark ( ho anch'io Fineco ), ma non ho capito il calcolatore...
    Mi chiede di inserire un importo ( minimo 5.000€ )....che ci devo inserire???
    io non avendo una base ( altrimenti la userei per altro ) vorrei solo utilizzare un qualcosa dove conservare ogni mese una cifra X ( 100 euro.... 150 euro.... o se ci riesco anche 200 ), in modo che tra 3-4-5 anni mi ritrovo una cifra decente per restituire parte del mutuo o cambiar auto se l'attuale tira le cuoia.
    È questo che intendevo con "decidere un importo ab initio": non puoi versare mensilmente, devi vincolare una cifra che decidi ora e che hai già.

    Se però l'intenzione è ottenere una cifra decente, lascia perdere del tutto i conti deposito, non sono pensati per questo.
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Duball
    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    19
    Visto che al giorno d'oggi non ti da niente nessuno, anzi ....
    E' una cavolata mettere i soldi sotto il materasso?

    Mettendo via 150€ al mese per 20 anni, sotto il materasso ci si ritrova quasi 40.000€
    Zero rischi e sicurezza di ritrovare tutto il denaro

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Il problema non è un investimento partendo da un "malloppo" iniziale.
    Se avessi il "malloppo" lo utilizzerei per ripagare il mutuo ( o parte di esso ).
    Vorrei metter da parte 100-150 euro mensili ( o qualcosina in piu' ) per qualche anno, in modo da ritrovarmi una discreta cifretta e ripagarmi il mutuo piu' velocemente.

    Purtroppo le tentazioni moderne sono sempre dietro l'angolo e sebbene non mi lascio ammaliare facilmente, non posso dire lo stesso della famiglia. Stesso discorso per bollette, necessità o altro, che, se disponibile la moneta, viene effettuato l'acquisto, mentre se non disponibile la moneta, si tende a rimandarne l'acquisto magari "aggiustando" o "arrangiandosi" con quello che si ha.


    Originariamente inviato da Duball
    Visto che al giorno d'oggi non ti da niente nessuno, anzi ....
    E' una cavolata mettere i soldi sotto il materasso?

    Mettendo via 150€ al mese per 20 anni, sotto il materasso ci si ritrova quasi 40.000€
    Zero rischi e sicurezza di ritrovare tutto il denaro
    Con l'efficienza delle forze dell'ordine nello scovare i topi d'appartamento e con l'affidabilità delle leggi italiane nel tenerli dietro le sbarre, preferisco non avere nulla in casa, almeno se entrano e non trovano nulla, magari mi lasciano 50 euro per compassione....
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #24
    dunque, affidarti adunconsulente finanziario no, meglio chiedere a dei perfetti sconosciuti di dubbia formazione finanziaria

    hasenso

  5. #25
    ah, spostare il tfr non sono solo i 100€, è una mensilità circa all'anno e una differenza di tassazione alla pensione, inoltre se versi dei contributi volontari sono detraibili dalle tasse.

    poi tu sai come è la tua azienda, ma sono fior di soldi che stai buttando via. Senza neanche investire un euro

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    sei laureato? hai pensato eventualmente ad usare quei soldi per riscattare gli anni di università?
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da galz
    dunque, affidarti adunconsulente finanziario no, meglio chiedere a dei perfetti sconosciuti di dubbia formazione finanziaria

    hasenso
    Beh, chiedere ad un consulente finanziario cosa mi consiglia, è come chiedere ad un oste com'e' il suo vino. Dubito che un consulente finanziario mi proporrà qualcosa che non vende pur di farmi guadagnare qualcosina, o se potrò intascar 500 euro di interessi tra 2 anni e pagarne 400 per una consulenza, non è che mi sia molto conveniente a fine giro...no?
    Chiedere in giro, a persone sconosciute, magari mi porta soluzioni che loro stanno adottando e il cui suggerimento non porta loro soldi ( quindi consigli senza interesse ).



    Originariamente inviato da galz
    ah, spostare il tfr non sono solo i 100€, è una mensilità circa all'anno e una differenza di tassazione alla pensione, inoltre se versi dei contributi volontari sono detraibili dalle tasse.

    poi tu sai come è la tua azienda, ma sono fior di soldi che stai buttando via. Senza neanche investire un euro
    Purtroppo sarò sfortunato, ma fino a quando non iniziano a saltar gli stipendi, non ti accorgi mica che il titolare ti sta fregando...

    Per il momento comunque sono a debito tfr ( mi son fatto prestare dei soldi dall'azienda ), quindi il problema non si pone.
    Come dicevo prima, i soldi del tfr lo stato li paga ( quindi non son persi ), solo che invece di darteli subito, ti fa attendere dai 5 ai 10 anni e poi devi pagarci pure le spese di avvocato...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Qualcuno sa dirmi qualcosa sulle polizze vita?

    Cioè quelle che ogni mese versi X, e la tua famiglia è tutelata qualora dovessi morire prematuramente ?

    Se non ricordo male, quando mi rivolsi eoni fa ad un'agenzia, mi dissero che erano anche dei fondi previdenza ( o qualcosa del genere ) e che dopo 15 anni, mi sarei ritrovato un piccolo gruzzoletto o comunque una mini pensione...
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  9. #29
    [polemico]
    Il consulente finanziario è un professionista preparato e ha studiato apposta per consigliarti il prodotto giusti e corretto. Non si fa pagare la consulenza, ma viene pagato in base a quello che vende dalla compagnia che tratta. Si tratta di trovare il professionista giusto...
    Gli altri possono dirti cosa stanno facendo loro, ma
    1. non è detto che sia giusto
    2. non è detto che si la soluzione giusta
    [/polemico]

    Essenzialmente per avere un consiglio prima devi darti/darci un paio di risposte.
    Questi soldi a cosa e quando ti serviranno? Ti servono che siano svincolabili in qualsiasi momento o ti serve che siano bloccati fino alla pensione? Quanti anni hai e che contratto hai?


    Discorso FIP: se tu lasci il tuo tfr in azienda (ripeto, l'azienda la conosci tu, io ti parlo di leggi e norme), quando andrai in pensione ti verrà tassato all'aliquota corrente del tuo stipendio (quindi dal 27% in su) e non sai se l'azienda ci sarà e se lo avrà. Al massimo sei garantito dallo stato. Se versi il tuo tfr ad un fondo (privato o di categoria), hai la situazione immediata se la tua azienda sta versando ed è puntuale, ti viene tassato da un massimo del 15% ad un minimo del 9% in base agli anni. Inoltre se tu versi volontariamente dei fondi (senza vincoli di cifra e permanenza) questi li puoi detrarre dalle tasse fino a un massimo di 5000€.

    Discorso polizze vita: quella che dici tu è una polizza mista. In parte quello che versi viene accantonato come investimento, in parte viene usato come premio per un'assicurazione vita. PERSONALMENTE le ritengo poco convenienti, soprattutto se non devo ovviare all'asse ereditario: se mi serve un investimento faccio quello, se mi serve una polizza vita faccio quello. I mischioni sono sempre un mezzo e mezzo... Inoltre queste polizze sono sempre molto vincolanti e poco conveniente nel caso di riscatti anticipati.

    Discorso PAC: sono degli accumuli, versi tot al mese per tot anni. Dipende da cosa e su cosa versi.. la maggior parte hanno un minimo (molto minimo) garantito. li trovo una buona soluzione per mettere da parte qualcosa forzatamente.

  10. #30
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    io vorrei fare, ad esempio, un assicurazione caso vita (quelle che si basano sulle tabelle attuariali, a ragioneria ne calcolavo di continuo durante l'ora di matematica finanziaria)

    del tipo che verso da qui a 70 anni una quota mensile: se a 70 anni sono ancora vivo, l'assicurazione dovrà darmi il montante in una soluzione oppure, se lo desidero, darmi una rendita fissa mensile fino alla mia morte (giusto per pagarmi la badante senza essere di peso a nessuno).


    P.s. che allegria eh?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.