due cose:Originariamente inviato da lnessuno
Il problema è che i consulenti non campano sui soldi che fanno guadagnare ai clienti ma su quelli che fanno guadagnare alla propria compagnia. E di solito gli interessi in gioco sono contrapposti.
diventare promotore finanziario non è per nulla facile, devi studiare non poco e passare un esame molto difficile. Dopo devi sostenere continui corsi di aggiornamento.
In realtà le cose coincidono: un promotore deve fare guadagnare la società per cui lavora, quindi deve continuamente portare soldi in società. Per farlo deve continuamente cercare nuovi clienti o recuperare soldi dai clienti consolidati... e l'unico modo per recuperare soldi dai clienti consolidati è soddisfarli e farli guadagnare.![]()
Il problema è che negli ultimi anni il mercato è stato molto nervoso e nevrotico e ha spaesato anche molti esperti, quindi ci sta che ci siano stati errori e/o perdite.
Ho un amico che è un dirigente di una SIM a Londra, con anni di esperienza sul mercato, eppure alcuni investimenti sono andati male anche a lui.. C'è sempre una certa componente di rischio.
Ovviamente devi anche trovare la persona corretta, perchè i disonesti sono ovunque.
Però l'idea che ormai si può fare tutto da soli, dai viaggi agli investimenti, dai siti internet alle case, perchè tanto ne so più io del professionista che lo fa per lavoro inizia a darmi sui nervi. Questione mia, eh...