Scarica ed installa XAMPP, non hai bisogno di altro per far funzionare PHP.
Per scrivere il codice va bene Notepad++.

Dopo aver installato XAMPP apri il tuo browser e digita come indirizzo localhost
ti apparirà la pagina iniziale di XAMPP, da lì guarda le imostazioni di sicurezza, metti solo la password al database.
Fatto questo va nella cartella c:\xampp\htdocs e cancella tutto, quella lì è la root del tuo webserver ed è lì che dovrai mettere i tuoi file php.

Se la pagina iniziale di XAMPP non appare e ricevi un errore, va in c:\xampp ed apri il control-panel, da lì avvia Apache e Mysql, ti consiglio di impostarli come servizi così non li devi avviare a mano ogni volta che accendi il PC.
Avviati Apache e MySQL torna a localhost e dovrebbe funzionare.