Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157

    [VB.NET] Passaggio di variabili tra pagine

    Ciao,
    ho un database con un dati abbastanza complessi che l'utente può inserire e modificare.
    La lista dei record, per esempio le richieste fatte dagli utenti, appare in una pagina a cui si possono applicare gli opportuni filtri. La lista è una semplice ListView.
    Su ogni record ci sono dei pulsanti; schiacciandoli si aprono finestre su cui fare le correzioni o vedere i dettagli. Per passare il parametro uso una queryString, tipo

    ./Ricerca/Dettagli.aspx?ID=10

    Volevo eliminare il parametro dal link e trasmetterlo in altro modo, ma la soluzione mi sfugge. Tutti i modi che mi vengono in mente sono relativi ai dati di tutta la pagina/form e non alla singola riga della ListView.

    Mi potete dare una mano?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    se guardo il link della pagina del tuo post vedo questo:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1551487

    Questo modo di procedere (passare via GET un id) è molto comune e funziona (Questo forum funziona da anni ed è molto stabile, e fa uso proprio di questa tecnica)

    L'altro modo, secondo me, è quello di richiamare un'altra pagina passando i dati via POST. Come farlo? Un'idea è qualcosa di simile:

    Richiama pagina

    chiama_pagina è una funzione javascript che fa:
    1) crea da codice un form
    2) crea da codice un hidden di value=10 e lo mette nel form
    3) fa il submit del form


    altro modo:
    chiama_pagina è una funzione javascript che fa:
    1) salva l'action del form corrente
    2) valorizza un hidden col value=10 (passato dalla funzione)
    3) fa il submit del form
    4) ripristina l'action originale

    Non è per niente difficile la sua implementazione, ma ne vale la pena?

    Pietro

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    intendi cosi', Pietro ?

    codice:
    function chiama_pagina(valore)
    {
     var frm = document.createElement("form");
     frm.setAttribute('id',"form1");
     frm.setAttribute('action',"popupModifiche.aspx");
    
     document.getElementsByTagName('body')[0].appendChild(frm);
    
     var input = document.createElement("input");
     input.setAttribute("type", "hidden");
     input.setAttribute("name", "hdnValore");
     input.setAttribute("value", valore);
     document.forms[0].appendChild(input);
     
     document.forms[0].submit()
    }
    ps: cypi, ma hai considerato una semplicissima variabile di Sessione all'ItemCommand della listview ?

  4. #4

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    quel thread non esiste piu', la domanda era identica...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    intendi cosi', Pietro
    Certo.
    Però bisogna creare una funzione javascript riutilizzabile.
    Io passo un oggetto: {"nome1":"valore1", ... , "nomen":"valoren"}


    così la richiamo da qualunque posto da qualunque pagina ... e funziona alla grande
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Turin, Italy
    Messaggi
    157
    Giuro che non so come ho fatto a scrivere quel link nella risposta, ma quella vera la riscrivo qui sotto. . Si vede che è lunedì ...



    Grazie delle risposte. Come al solito però sono stata troppo stringata e ho omesso un paio di cose.

    Il link è di esempio dato che il sito lo sto ancora sviluppando e non è in rete.

    Per aprire una pagina da ListView normalmente uso javascript dal lato client o lato server onCommand/Edit/Delete .... Altrimenti anche un semplice link compilato dinamicamente. In ogni caso nel link compare il numero dell'ID.

    Però ho letto da qualche parte che i motori di ricerca fanno fatica a seguire questo tipo di link, cioè tramite javascript o altro codice, così mi è venuto il dubbio che ci fosse qualcosa di diverso da fare. Mi faccio paranoie inutili?

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da cypi
    Mi faccio paranoie inutili?
    non proprio inutili, ma cosa intendi per "fanno fatica a seguire" ? parli di referer e quindi della collection di variabili server ?

    Comunque il framework fa un massiccio uso di Javascript per tante cose...

  9. #9

  10. #10
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da pietro09
    se guardo il link della pagina del tuo post vedo questo:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1551487
    non ho capito qui che intendi per "link della pagina del tuo post"...parli dell'altro che ho eliminato ? aveva un link ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.