Ciao.
Hai fatto bene a domandarti se il formato atipico fosse idoneo: dipende unicamente dalle dimensioni finali. Senza entrare nel merito delle misure che, fortunatamente, non ho più motivo di ricordare, i pancali di fogli per stampare con macchine offset, hanno formati standard superiori al metro. Si taglia successivamente proprio per conservare "elasticità" nel formato. Insomma, anche se non saturi l'ampiezza, lo scarto sarà economicamente contenuto. Discorso diverso invece per le diffuse "digitali". Lì devi stare attenta ai formati, perche sono pochi. Nel tuo caso, accoppieranno due pagine in un formato A3.
La regola è: domandare sempre allo stampatore.

Per ID.
Nel formato metti il desiderato: 20x20.
"2-3 mm di sicurezza".
I millimetri ai quali ti riferisci, sono relativi non agli "indicatori di taglio", bensì all'"abbondanza". E' sempre una sicurezza, ma per quanto riguarda l'area dal colorare. Se hai qualcosa (scritta/immagine/geometric) a "filo" del bordo, si definisce "al vivo". In quel caso devi impostare l'abbondanza, solitamente 2-3mm :-)
In definitiva significa che l'area di disegno, "sborderà" di "N" dal formato. Così quando tagli, non hai problemi.