Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Angry Traduzione videogame tramite modifica del file "xml"

    Buonsalve,
    ho un problemino a cui non sono sicuro esista una soluzione poco dispendiosa in termini di tempo.

    1.
    Ho cominciato una traduzione rachiusa in un file XML. Anche se è solo la prima volta che mi avventuro in un'attività simile, non ho avuto problemi a modificare i testi inglesi con quelli nella nostra adorata lingua piena di strani accenti. (e da questa premessa scommetto che il 70% dei lettori abbiano già capito dove mi sono incagliato ).

    2.
    Naturalmente, non mi sono posto il problema di verificare il reale funzionamento del file modificato. Mi sono solo assicurato che il gioco partisse e che alcune delle traduzioni (prive d'accento) non avessero problemi di sorta.
    Tutto andava bene, perciò non mi sono fatto problemi a continuare la traduzione.

    3.
    Credevo che la codifica "iso8859-1"sarebbe bastata a far visualizare i caratteri in modo corretto, invece non è stato così. Mi sono accorto troppo tardi che alcuni caratteri si manifestavano nei riquadri dei dialoghi in modo inusuale ( \\'e0 = à ; \\'e8 = è ; ecc...).

    Domanda: c'è il mondo di far comparire i caratteri accentati correttamente senza inserire il codice per ogni singolo caso? E' possibile non farmi ritoccare tutto il lavoro solo per una disattenzione come questa?

    Grazie per l'attenzione...

    Approfondimento:

    1. ho trasportato il file .xml sulla partizione macOS ed ho lavorato su textedit. Appena si è verificato un errore che non mi permetteva di salvare (legato ad alcuni caratteri ISOlatin-1 che non permettevano il salvataggio in .xml) ho salvato il file in formato .rtf per poi riassegnargli la denominazione .xml appena tradotti un paio di dialoghi;

    2. ho ritrasportato il file .xlm modificato nella cartella apposita ed ho fatto partire il gioco. Funzionava ed i erano tradotti, quindi non mi è sembrato un problema quello che ho fatto nel passo 1;

    3. Mi sono accorto delle anomalie nei dialoghi in corrispondenza dei caratteri accentati ed ho cercato una soluzione (questo forum mi è stato molto d'aiuto). Ho dato una studiatina alla differenza tra "iso8859-1" e "utf-8" ma l'errore non sembra derivare dall'encoding, dato che li ho provati entrambe. Ho notato anche che il riferimento ai caratteri accentati non corrispondono a nessuna tabella che ho visto (non che le conosca tutte, eh).
    Queste sono le prime linee, spero possano essere d'aiuto.
    <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1" standalone="yes"?>
    <Topics>
    <Translate NoParse="1">Text</Translate>
    <MaxNumRacesInFile>15</MaxNumRacesInFile>
    <Topic Name="MISC_FIRST_CONTACT">
    <Dialogue>
    <Speaker Name="Drengin">1</Speaker>
    <Listener Name="Human">0</Listener>
    <Phrase Morality="0">
    <Text>

  2. #2
    Ok: è l'ennesima prova che sono un deficiente.

    Sto traducendo in textedit per MAC OS ed ho lasciato abilito il maledetto correttore automatico che *rullo di tamburi* trasformava questi "..." in questi "…" (sembrano uguali ma sono solo simili).

    I primi sono tre punti di sospensione in fila, mentre il secondo è un carattere raffigurante tre puntini di sospensione-- che non è riconosciuto dall'encoding iso 8859-1

    Quindi, alla luce di questa piccola chicca: se state traducendo e per facilitarvi il lavoro usate un programma che vi segnala le parole digitate in modo errato-- DISATTIVATE IL MALEDETTISSIMO CORRETTORE AUTOMATICO!

    Grazie dell'attenzione...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Installa sublime text 2 e vivi sereno

  4. #4
    per mera curiosità, si può sapere a quale gioco stai attuando la traduzione?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.