Questo, invece, è ciò che accade con una redirect:
codice:
Client                Server                pagina JSP
  +------ request ------>
                        |
  <----- response ------+
  |
  +----------------- nuova request ------------>
                                               |
  <------------ nuova response ----------------+
Il server gestisce la prima request e risponde subito al client. Il client, quindi, fa una seconda request ed il server (che gestisce la pagine JSP) risponde con una seconda response.

Tra la prima richiesta e la seconda, i valori memorizzati nella prima request (o response) sono ovviamente persi dopo la prima response.
Ciao LeleFT grazie per il grafico, solo che ho ancora una domandina sulla seconda parte di spiegazione, nel senso che alla fine nella prima response il risultato visualizzato dal cliente sarà sempre una jsp no? se si allora non capisco il motivo del secondo flusso di request e response....

Scusate la mia ottussagine nel comprendere l'argomento ma vorrei avere le idee chiare... tutto li....

Comunque grazie sia a andbin e LeleFT per l'aiuto che mi state dando....

Grazie anticipatamente