Se hai del tempo da dedicarci saltuariamente, se le foto sono in numero ragionevole, se sono caricate tutte a mano (via FTP suppongo) e se puoi andare a smanettare nel codice delle pagine inserendo i vari tag [img]...[/img] e/o codice javascript, allora non ti servono né DB né PHP.
Se però hai molte foto da caricare allora la cosa si complica e di sicuro sarà necessario almeno PHP (o altri linguaggi server-side). Un DB ti può servire se devi aggiungere cose tipo descrizioni, categorie, date, ecc...
In questo caso ti consiglio di crearti una sorta di area di amministrazione in PHP/MySQL dove carichi/elimini le foto e le rispettive descrizioni.
Inoltre, PHP ti può servire se sul sito è presente un form di contatto.