La complessità asintotica puoi vederla come un modo rapido per fare conti a spanne sulla durata di un algoritmo.
O(n^2) sta a significare che, in quel dato caso, il tempo di esecuzione, calcolato in funzione del numero di cose con cui si lavora, ha andamento al più quadratico.
Per la definizione matematica delle varie complessità vedi qui http://it.wikiversity.org/wiki/Compl...%A0_asintotica. credevo di ricordarmi tutto decentemente, invece ho già rimosso.
Per le domande, sono tutte giuste, ma mi sento di darti 2/4, già solo perché hai scritto due volte le stesse domande![]()