Il framework di Joomla di default non ti permette di usare PHP standard, ma ci sono dei plugin che ti permettono di farlo, per esempio c'è Jumi, poi ce n'era anche un altro che mi sembrava migliore, ma non ricordo il nome, prova a fare una ricerca.

In pratica crei dei nuovi documenti e invece di testo ci metti il codice PHP che ti serve.
Fa attenzione solo a cambiare l'editor di testi per l'utente che usi tu, devi mettere "nessun editor" altrimenti se usi "tinyMCE" o altri ti ritrovi con del codice HTML che non c'entra niente.