Spero sia solo uno pseudocodice:
codice:
primaRiga = rigaSuccessiva = file.nextLine();
Non sono state dichiarate le due stringhe.
codice:
if primaRiga equals ("VOLO")
l'if sempre tra parentesi
codice:
volomio.id()
volomio.giornoPartenza()
volomio.cittaPartenza()
volomio.oraArrivo()
What?
Non hai dichiarato nè istanziato volomio e passeggeromio.
Inoltre nella programmazione ad oggetti non è consigliabile chiamare l'attributo (a parte che non si richiama così), ma è buona norma creare dei metodi getter e setter nella rispettive classi per esporre e/o valorizzare gli attributi.
Allo stesso tempo nella classe dichiarare tutti gli attributi come:
codice:
private String id;
e cosi via gli altri.
codice:
public class Aeroportomio;
{
List<Passeggeromio> tutteIPasseggeri;
Map<Volomio> tuttiIVoli;
public Aeroportomio()
{
tuttiIPasseggeri = new LinkedList<Passeggeromio> ();
tuttiIVoli = new HashMap<Volomio> ();
perché dichiari e istanzi le collection se alla fine non li usi?
codice:
public Aeroportomio()
{
tuttiIPasseggeri = new LinkedList<Passeggeromio> ();
tuttiIVoli = new HashMap<Volomio> ();
}
alla fine di questo metodo va una parentesi altrimenti il programma di va in palla.
Cmq a livello di idea dovrebbe essere una cosa del genere se vuoi disgiungere le due entità.
Ciao.