Originariamente inviato da schumy2000
Spero sia solo uno pseudocodice:
Sì, più o meno

codice:
primaRiga = rigaSuccessiva = file.nextLine();
Non sono state dichiarate le due stringhe.
Dovrei fare, considerandole stringhe costituite da ciò che viene riportato nella riga del file di input:
codice:
String primaRiga, rigaSuccessiva;
o dovrei fare (anche):
codice:
String primaRiga, rigaSuccessiva = new (file.nextLine());
codice:
public class Aeroportomio;
{
   List<Passeggeromio> tutteIPasseggeri;
   Map<Volomio> tuttiIVoli;

   public Aeroportomio()
   {
      tuttiIPasseggeri = new LinkedList<Passeggeromio> ();
      tuttiIVoli = new HashMap<Volomio> ();
perché dichiari e istanzi le collection se alla fine non li usi?
Non ho avuto ancora tempo per (capire come) farlo

Cmq a livello di idea dovrebbe essere una cosa del genere se vuoi disgiungere le due entità.
Ciao.
Ti ringrazio molto per il tuo contributo. La soluzione, o meglio una soluzione, quella "ufficiale", la conosco anche se non l'ho capita del tutto. Volevo svolgere l'esercizio da zero, anche perchè altrimenti non imparo mai e poi perchè, come dice il docente, non è l'unica soluzione possibile.