C'è anche da dire che chi va all'estero è più propenso a rischiare e adattarsi (finché non mette radici).
Quando sei fuori "già che ci sei" rischi affinché ne valga la pena. Mentre se sei nella tua terra di origine non osi per non bruciarti subito con quello che prima o poi dovrai avere a che fare anche in futuro.
Inoltre quando emigri scegli una zona che offre ciò che tu cerchi, mentre se rimani dove sei devi adattare la tua domanda alla offerta. (Se vuoi stare a Rieti e fare il pescatore di mare... hai voglia a lamentarti che la città non offre ciò che cerchi :-))