Ciao, se guardi l'esempio di jQuery e' abbastanza semplice.
A questo punto per prova se in url_tuo_script.php fai un echo "ciao"; , richiamando la tua funzione ajax vedrai l'alert di "ciao".codice:$.ajax( "url_tuo_script.php" ) .done(function( result ) { //qui url_tuo_script.php e' stato eseguito e in "result" c'è quello fai ritornare dalla script }) .fail(function() { //fallita chiamata ajax }) .always(function() { //sempre eseguito (se necessario) });
Detto questo ovviamente ti serve la libreria da includere in paginajQuery e come e quando richiamare la funzione lo sceglierai tu.
Se leggi un po la documentazione vedrai che ci sono molti modi riconoscere un evento(click, change e quant'altro)

Rispondi quotando