Ovviamente non con sistemi moderni come Windows o Linux in modalità utente.
Ovviamente non con sistemi moderni come Windows o Linux in modalità utente.
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Ma con VirtualBox quale sistema operativo utilizzi?
P.S. Non serve fare up dopo 2 ore ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Se utilizzi Windows, come ti dicevo non potrai leggere alcuna locazione di memoria come in modalità reale perché Windows lavora in modalità protetta e gli indirizzi sono virtualizzati.Originariamente inviato da __Achille__
Con VirtualBox utilizzo Windows
Insomma, devi utilizzare un sistema simile a MSDOS e compilare il tuo programma con un compilatore per MSDOS.
Il problema è che molte volte si attende giorni per avere risposte ... in poche ore non è detto che qualcuno risponda. Bisogna avere pazienza ... un forum non è un servizio a pagamento ...P.S. "Non serve fare up dopo 2 ore" lo so.. ma ho notato che nessuno risponde o vuole aiutarmi.
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
C'è del codice a livello kernel (i driver) che fa questo lavoro.Originariamente inviato da __Achille__
Ok oregon. Quindi se viene tutto virtualizzato, indirizzi di memoria, segmenti, offset e tutto il resto che riguarda il DOS diventano inutilizzabili. Vorrei tanto capire come fa la funzione scanf o getch a mettersi in contatto con la tastiera.. a parte le API che le conosco già.. ma aldilà di questo come fa a funzionare se si parte tutto da zero?
Non mi fraintendere neanche tu .... a me importa relativamente ... era per evitarti un provvedimento dei moderatori ...P.S. Non volevo fraintendere,
Che intendi dire ... ?puntatori di memoria come 0xB8000 della scheda video VGA e tra segmento e offset o mi sbaglio forse?
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Sì, sempre parlando per un sistema che opera in modalità reale come MSDOS.
La forma segmentata di un indirizzo è
Segmento<<4+Offset
quindi avrai
000B<<4+8000
ovvero
B8000
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Un up a distanza di due ore già è da evitare, ma un up dopo 15 minuti supera il ridicolo, e non ha altro effetto che indispettire mod e altri utenti.Originariamente inviato da __Achille__
Up!
Il forum non è una chat né un servizio di assistenza pagato, per cui evitiamo, grazie.![]()
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
1)Puoi creare discussioni e l'hai fattoOriginariamente inviato da __Achille__
Va bene.. ho capito che:
1)Qui non si possono creare discussioni.
2)Esistono gli insulti.
3)Bisogna starsi zitti per evitare.
4)Non esistono aiuti anche per altri che in futuro potrebbero avere bisogno.
Insomma.. manca quasi tutto questo. Il forum sicuramente non è a pagamento, non è neanche una chat, ma una discussione sì! Nessuno qui è ridicolo MItaly, grazie del cinismo.
A distanza di 30 minuti rimuoverò questa discussione. Grazie delle risposte e di tutto l'aiuto che mi avete dato. Grazie!
2)Nessuno ti ha insultato
3)Ti hanno solo chiesto di non fare un up ogni 15 minuti
4)Nessuno ti sta dicendo che non ti vuole aiutare, ti stanno solo dicendo che non sono pagati per aiutarti e lo fanno come volontari, per cui non puoi pretendere nulla, devi solo aspettare nel caso in cui qualcuno voglia aiutarti. Un up a senso solo quando una discussione esce dalla visibilità della prima pagina, altrimenti è inutile, non fa altro che creare caos e infastidire.
"Quid enim est, quod contra vim sine vi fieri possit?" - Cicerone, Ad Familiares
Io non lo so .... ti indico che non ha senso fare up dopo 2 ore e tu ne fai un altro dopo 15 minuti ...... boh
Per quanto riguarda il problema, anche qui non mi pare che ci siamo capiti ...
Ti ho detto che NON puoi accedere alla memoria fisica dal tuo programma utente se il sistema è in modalità protetta e che questo ha indirizzi virtualizzati (che fanno riferimento al processo corrente).
Per l'accesso a memoria fisica nel formato Segmento:Offset devi usare un sistema operativo che lavori con la CPU in modalità reale (ad es. MSDOS).
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
No ... continui a fraintendermi ....
NON puoi accedere alla memoria fisica da un programma utente in modalità protetta! Come te lo devo dire?
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Originariamente inviato da __Achille__
PER POTERLO PILOTARE![]()
HO DETTO TUTTO.
![]()
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.