Originariamente inviato da rebelia
sono tre giorni che sto litigando con i portali dell'agenzia delle entrate, il sistema di pagamento online di poste italiane e il portale della mia carta di credito

devo fare un pagamento con carta di credito sul sito della prima che si appoggia al sistema di pagamento del secondo: unico sistema di pagamento accettato, vari tipi di carta di credito; faccio questo pagamento una volta l'anno o anche meno, l'ultima volta probabilmente ho usato una pw provvisoria, di quelle che usi una volta e poi basta; poi l'ho cambiata piu' di una volta e ormai uso una impostata da me da diverso tempo: mi aspetterei che durante il processo di pagamento a qualche ora il sistema - dell'agenzia? delle poste? della mia carta? - mi avvisi che la pw e' scaduta e mi chieda di inserirla nuovamente, di solito funziona cosi'

invece no: per qualche ragione il sistema mi avvisa che la pw e' scaduta e NON mi da la possibilita' di inserirla di nuovo; in compenso al terzo tentativo - ovviamente! - mi blocca e devo telefonare al numero verde di poste italiane utilizzabile solo da fisso, aspettare di media una decina di minuti per parlare con un operatore, passarne almeno tre prima di arrivare a quello che sblocca l'utenza e poi aspettare 24 ore per poter riprovare

ora: non so di chi sia la colpa per la pw (no, non e' del browser, gia' controllato), ma di sicuro:

- l'agenzia delle entrate dovrebbe permettermi di pagare anche con altri strumenti, es bonifico bancario o bollettino postale

- poste.it dovrebbe darmi la possibilita' di chiamare anche da cellulare e cmq avviare una procedura di sblocco piu' celere (si la so la storia dei server bla bla bla!)

- la mia carta di credito dovrebbe avere un'interfaccia per il cambio di pw piu' comprensibile; non c'entra col problema specifico, ma comunque non ha l'interfaccia piu' comoda del mondo

cari responsabili dei siti dell'agenzia delle entrate, delle poste italiane e delle carte di credito (ma anche dei servizi bancari in generale), se volete che le persone si convertano ai pagamenti elettronici, dovreste gentilmente FACILITARE loro la vita, non complicargliela in questo modo, porca zoccola

segnalo per interfaccia comprensibile quella di unicredit: ho dovuto dare una mano a un amico di recente e mi sono accorta che e' molto piu' inituitiva di altre con cui ho avuto a che fare, onore al merito! (poi hanno altre pecche, cmq l'interfaccia e' buona)

vado a preparare il pranzo e mi sfogo sull'insalata
In poche parole: che schifo
Mi spiace per te e per tutte le anime che pazientemente devono aver a che fare con queste porcherie. Devo dire che anche in UK il famoso 'customer care' fa spesso ca**re, tipo aspetti una infinita' al telefono - mentre nel frattempo senti la vocina che ti dice 'we take your custom very seriously' o puttanate del genere - e nella maggior parte dei casi ti trovi a parlare con un Indiano che sembra parlare un Inglese tutto suo, naturalmente incomprensibile.

Detto questo, per quanto riguarda l'usabilita' dei servizi bancari in UK e' top notch.

Qui poi, e' un altro pianeta
Non ho mai dovuto aspettare piu' di un minuto - di solito rispondono immediatamente - dall'altro lato sanno sempre cosa fare e sono efficienti, e i servizi Internet etc sono efficienti e semplici da usare. Per farti un esempio, un amico ha fatto pratica e ricevuta authorizzazione per un max overdraft di 30K (per la sua Oy - equivalente di LTD) in 5 minuti, con tanto di applicazione online e telefonata per l'aspetto inerente la sicurezza prima di accettare