Grazie mille per aver risposto così celermente....
Cerco di spiegarmi meglio perché ieri notte forse sono stato troppo rapido...
Intendo realizzare un gioco di calcio manageriale....il database è enorme....tipo che su un foglio Excel pesa 50 mb
Ho già penato all'architettura, a come impostare i form, a cosa nascondere, a come si svolgerà la partita, il calciomercato, ecc...
Ne avevo già realizzato uno su Excel usandolo come interfaccia grafica e avvalendomi del visual basic per impostare i vari scenari (calcio mercato, partite, ecc...) ma l'ho cancellato per disperazione: TROPPO LENTO perche pesava troppo...
Allora mi sono detto ok...usa visual studio cosi il linguaggio basic [unico che conosco decentemente] lo puoi usare....e fin qui tutto ok...
Ma poi e` arrivato il problema del database....prima su Excel era facile perché ne usavo le celle di un foglio apposito per fare il database [e non vi dico che caos per le relazioni, che ho dovuto impostare tramite programmazione per far tornare tutto...]...ma adessonon so come comportarmi...non so che database mettere e come metterlo...
mi spiego meglio attraverso domande
1 dato che quello che voglio realizzare e` un gioco che finisca sui computer di tutti, e mi sono messo nei panni di coloro che [come me qualche anno fa] poco ci capiscono di aggeggiare un computer e quando prendono un gioco vogliono solo istallarlo e giocarci, la mia prima scelta sarebbe quella di immettere nell`applicazione direttamente il database [in visual studio si puo fare tramite dataset ho visto] cosi ognuno ci gioca sul suo computer e ognuno avra scenari diversi... quindi vi chiedo se, dato che ho seguito dei tutorial su youtube e ho creato un database locale con mysql server utilizzando lo script mysql 5.6 command line client, e` possibile inserirlo direttamente nel gioco? perché chi dovesse ricevere un gioco con dentro mysql dovrebbe incavolarsi?
2 il database come vi dicevo sarebbe per me preferibile inserirlo nel gioco, ma non a discapito delle prestazioni....quindi, se dovro` optare per l`altra alternativa, ossia far si che il gioco si colleghi ad un database mysql diciamo autonomo, come posso far si che il database venga letto automaticamente da chi riceve il gioco e mettendoglielo sul computer?
Grazie ancora per il tempo che mi dedicate....Se siete interessati al progetto una volta che lo avro` concluso avro bisogno di tester che provino, e magari diffondano agli amici, il gioco e mi dicano cosa e` bene migliorare....Grazie ancora....

non so come comportarmi...non so che database mettere e come metterlo...
Rispondi quotando