Originariamente inviato da side-server
Le libertà individuali sono andate a farsi fottere già da parecchio tempo ormai, direi da una 15ina di anni.
Molto prima, pare, visto che essere pubblicamente contro la linea ufficiale comportava di diventare sorvegliati speciali.

http://www.polisblog.it/post/156445/...spiati-dallnsa
Ora che Edward Snowden ha fatto saltare il tappo, l’effetto domino del Datagate è inarrestabile e le tessere cadono anche a ritroso, ai fatti di 40-45 anni fa. Si scopre così che anche il leader per i diritti civili Martin Luther King fu spiato dall’Nsa e come lui il pugile Cassius Clay, al culmine della sua presa di posizione contro la guerra in Vietnam. I documenti dimostrano che sotto il monitoraggio spionistico finirono due giornalisti del New York Times e del Washington Post.

Richard Nixon dovette dimettersi in seguito al Watergate alcuni anni dopo, ma queste rivelazioni dimostrano come lo spionaggio interno fosse la prassi. Una prassi che perdura tutt’oggi
, sotto l’amministrazione Obama e a causa della quale, per esempio, si sono deteriorati i rapporti degli Stati Uniti con il Brasile.

L’operazione, denominata “Minareto”, è stata descritta come “disdicevole” e “illegale” da alcuni funzionari della Nsa e i nomi della “watch list” erano rimasti segreti fino a oggi. E i nomi sono, appunto, quelli di Martin Luther King e di Whitney Young, leader di gruppi di rivendicazione dei diritti civili, Muhammad Alì, il campione dei pesi massimi che disertò la guerra in Vietnam ricevendo una condanna di cinque anni di detenzione, il giornalista del New York Times Tom Wicker e il suo collega del Washington Post Art Buchwald, i senatori Frank Church (democratico) e Howard Baker (repubblicano).

Fu il presidente Lyndon Johnson a chiedere alle agenzie di intelligence di sorvegliare questi personaggi per scoprire se alcune proteste venivano alimentate da governi esteri. Il programma “Minareto” proseguì anche sotto la presidenza Nixon, ma fu chiuso quando scoppiò lo scandalo Watergate. Ed è verosimile pensare che dal vaso di Pandora del Datagate usciranno presto altri scandali simili a questo.
Siamo ben oltre lo scandalo che generò il watergate...
http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2013/0...e_credito.html