Secondo te la maggioranza delle pubblicità mira a far sentire emotivamente coinvolti (empatia, una delle cose fondamentali nel marketing) una maggioranza di persone o una minoranza?Originariamente inviato da galz
Personalmente credo che basti l'ultima versione licenziata, non il reato di omofobia ma l'aggravante di omofobia.
Credo sia importante prima di tutto il riconoscimento dell'esistenza, più che le sanzioni e le pene.
Spqr: sarebbe forzato e ipocrita trovare un omosessuale in ogni spot pubblicitario? Sì, certo. Non è per nulla lo specchio della società e della realtà
E non trovarne neanche uno?![]()
Ti sei mai chiesto perché nella maggioranza delle pubblicità italiane non ci sono cinesi, o indiani, o peruviani, o africani come testimonial?
O italiani nelle pubblicità cinesi?
Non è razzismo: semplicemente l'italiano medio (la maggioranza, in Italia) ha una propensione naturale ad immedesimarsi in una persona a lui simile. Stessa cosa per il tipo di famiglia.