Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    fotoImpact 6 e la maledetta gomma!|

    Ho installato fotoimpact 6 e sto facendo esperimenti per prendere confidenza con il programma ma già da subito incontro notevoli difficoltà.
    Esempio 1- apro un'immagine (foto scannerizzata)e voglio cancellare delle parti seleziono gomma (prima quella liscia poi quella con la stellina gialla e vorrei sapere la differenza che c'è tra le due) vado sulla foto clicco e mi viene fuori la scritta "you need to select an image object first" Cosa significa? come devo fare per utilizzare la gomma?
    Chi mi può aiutare?
    Grazie anticipatamente!




    Josergio un impedito che a 50 anni si mette a giocare col computer!
    si è giovani solo una volta, ma si può essere immaturi tutta la vita!

  2. #2
    Ciao ,
    non che conosca photoimpact , ma me la cavo con l'inglese , e quì trovi un TUT che fà al caso tuo:
    http://www.eastofthesun.com/pi6quicktips/quicktip5.htm

    Si deduce che in photoimpact ci sono due tipi di gomma (come dicevi tu!) , se prendi l'object eraser tool (che è stato pensato per scontornare), prima di cancellare devi trasformare una selezione in un oggetto , prova a fare così:

    1 - col lazo tracci una selezione approssimativa intorno alla zona che vuoi cancellare (che chiuderai con un doppio click).

    2 - clicchi dx all'interno della selezione e scegli "convert to object (o simili) .

    3 - fatto da ora potrai cancellare.

    Ciao jamesvalue

  3. #3
    Ciao ,
    questo è meglio!
    http://wwell.net/tutorials/pi6/eraser/

    Ciao jamesvalue

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.