Ciao ,
non che conosca photoimpact , ma me la cavo con l'inglese , e quì trovi un TUT che fà al caso tuo:
http://www.eastofthesun.com/pi6quicktips/quicktip5.htm

Si deduce che in photoimpact ci sono due tipi di gomma (come dicevi tu!) , se prendi l'object eraser tool (che è stato pensato per scontornare), prima di cancellare devi trasformare una selezione in un oggetto , prova a fare così:

1 - col lazo tracci una selezione approssimativa intorno alla zona che vuoi cancellare (che chiuderai con un doppio click).

2 - clicchi dx all'interno della selezione e scegli "convert to object (o simili) .

3 - fatto da ora potrai cancellare.

Ciao jamesvalue