ma anzichè mettere i css non ci conviene creare dei file e chiamarli layout1.php layout2.php ecc ecc con delle variabili?? Questo perchè ho letto che i CSS non sono compatibili con tutti i browser, e possono anche creare qualche problema. E, non vorrei sgarrare ma a me danno l'impressione di rallentare un po' il caricamento. Quest'ultima potrebbe essere un'emerita caxata, ma a me danno questa ultra soggettiva impressione. Dunque non ci conviene creare dei files come ho scritto io e poi richiamare le apposite variabili ogni volta?? Invece che chiamare il nome del CSS preimpostato. Non cambia molto, più che altro è un mio pallino! Non so, ditemi Voi! Forse visto che tali variabili andranno complilate dal server non sono memorizzabili come cookie... non lo so. Io ho buttato giù quest'idea, mi dite se ha qualche difetto?? Grazie mille!