Beh dipende dal tipo di immagine, tante volte basta creare un'immagine che abbia il doppio di apertura e copiarvi l'immagine che vuoi rendere continua. Quindi si usano i comandi rifletti per creare continuità ai bordi. Poi bisogna usare il filtro sfuma o lo strumento stamp ( timbro ) per modificare localmente l'immagine se ci sono particolari troppo evidenti che si ripetono, magari una macchia. Funziona molto bene per le texture di prati ed oggetti geometrici, meno per marmi.Originariamente inviato da kaworuskench
per le bump lo so...ma come faccio a renderle continue?? difatti molte textures che si scaricano fanno schifetto per questo (l a continuità non esiste) e poi devo stare attento che non ci siano luci nella foto altrimente sarà ripetuto su ogni ripetizione della texture.....insomma è un casino!!! hai qualche dritta per renderla continua??
Per la luminosità sarebbe meglio non avere in partenza zone fortemente illuminate, cmq puoi andare a modificare il canale luminosità nei programmi di grafica per ridurre l'effetto ( modalità LAB )