Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Trasparenza

  1. #1

    Trasparenza

    Ciao, ho realizzato con corel draw dei pulsanti per un menu, ma l'effetto trasparenza non è perfetto e non capisco come migliorarlo. Qualcuno può aiutarmi?

  2. #2
    Ciao ,
    Avevi già visto questo tutorial per corel draw?
    http://www.designer.com/focus/articl...assy_print.htm

    Ciao ,jamesvalue

  3. #3
    Non avevo visto il tutorial e terrò presente anche il sito, ma il mio problema riguarda i bordi esterni (quindi la trasparenza dello sfondo) del disegno e non le trasparenze interne. Comunque grazie mille per il link!!

  4. #4
    Ciao ,
    non ho ben capito la trasparenza che vuoi ottenere , se vuoi eliminare il background completamente, devi usare il formato gif o png (che non dipendono da corel draw!) , ma potendo solo manipolare trasparenze assolute con questi due formati (il png supporta anche la trasparenza alpha , ma i browsers no!), se il bottone non ha forme solo rettilinee , avra bisogno di antialias , nelle curve , e la trasparenza assoluta tende ad eliminare i pixels che formano l'antialias , restituendoti una immagine senza sfondo , ma con i bordi seghettati .

    Se invece non togli i pixel di antialias , ti ritroverai i bottoni con degli indesiderati pixels nei bordi esterni , di colore simile al colore dello sfondo rispetto al quale l'antialias ha lavorato , e se tale colore non è uguale o simile al colore di sfondo della pagina web nella quale andrai ad inserire l'immagine , allora si noterà l'inghippo.

    Ciao jamesvalue

  5. #5

    hai solo corel??

    Secondo me, sebbene che io sia un sostenitore di Corel e un po controcorrente all'adobe o Macromedia, per quello che riguarda l'esportazione (corel draw o P.paint) di immagini con trasparenze (gif) non ha delle gran opzioni. (o forse non le ho mai scoperte io!!)
    Per fare un esempio se la gif la apri da Fireworks:quipy: e la ri-esporti come gif, quest'ultimo ha un sacco si preferenze, come per esempio l'effeto mat, cioe' i pixelini che contornano la gif li puoi adattare del colore che vuoi (per esempio del colore del tuo background).

    Comunque questo e' il mio metodo, probabilmente c'e'anche qualche altra opzione anche in corel...bo...

    un Esempio (da attaccare su fondo azzurro):

  6. #6
    Ciao.
    caro EMI stavolta devo contraddorti!

    Le specifiche che definiscono i vari formati sono identiche per qualsiasi programma , cambiano solo le opzioni che possono essere più o meno numerose a seconda dei SW , ma il risultato finale deve essere identico sia che esca da corel , come da photoshop o da psp.

    Riguardo all'opzione di definire il colore dei pixels di antialias sulla base dello sfondo che conterrà la gif , non serve a niente , perchè se conosco esattamente il colore di sfondo della pag.web , bhe allora non mi serve la trasparenza , basta che lo sfondo dell'immagine sia uguale a quello della pag. web.

    La trasparenza di solito si usa sugli sfondi non uniformi , dove il colore non è ben definito , e quindi nemmeno l'antialias.

    Ciao jamesvalue

  7. #7
    hai perfettamente ragione su questo, ma come ti dicevo certi software hanno piu' opzioni come l'esempio che ti ho fatto con FW.
    L'aiuto che ti da il mat infatti non e' sempre in base allo sfondo, ma a volte e' sufficente darglielo chiaro o scuro, opuure trasparente.
    Cosa che in corel nn ho mai trovato...
    Un'altra cosa, che purtroppo anche se conosci bene il colore di fondo non sempre (bug di alcuni SW) il colore, a pari codice, e' uguale.
    Esempio che ho riscontrato io tra corel e FireW. o Corel e deramweaver (per lo meno non su tutti i colori).

    Comunque sono solo pareri miei, oltretutto tu hai sicuramente un'esperienza maggiore della mia!!
    Ciau


  8. #8

    un sacco di domande

    Beh, sono abbastanza nuovo di questi argomenti, quindi vi farò una serie di domande probabilmente stupide:
    Dunque, il mio prob a quanto pare dipende dall'antialias, visto che il pulsante dovrebbe avere gli angoli smussati, quindi se ho ben capito impostando la trasparenza sul colore di sfondo non risolvo niente. Ma come faccio a impostare un colore di sfondo avendo poi la certezza che risulterà uguale a quello della mia pagina con tutti i browser e le schede video? Inzomma, i browser interpretano allo stesso modo i colori dichiarati nel codice e quelli "contenuti" nell'immagine?
    Se è così posso impostare lo sfondo uguale alla pagina(nel mio caso: #000066), allora come imposto in corel la tavolozza web?
    Grazie

    PS: purtroppo non ho fireworks

  9. #9
    devi aprire un'altra tavolozza:
    finestra - tavolozze colore - colori web-safe
    Teoricamente dovrebbero essere identici a pari codice, anche se nn e' sempre cosi'...
    Penso che dipenda dalla compatibilta' software (penso) ,perche' tra dreamw., firew. e anche photoshop. nn e' un problema, ma con corel nn so, io su alcuni colori ho avuto delle incongruenze q.do li ho importati in uno dei 2 della Macromedia.
    L'unica cosa che nn gradisco di Corel
    ciau
    :master:

  10. #10

    Re: un sacco di domande

    Originariamente inviato da pastoweb
    Beh, sono abbastanza nuovo di questi argomenti, quindi vi farò una serie di domande probabilmente stupide:
    Dunque, il mio prob a quanto pare dipende dall'antialias, visto che il pulsante dovrebbe avere gli angoli smussati, quindi se ho ben capito impostando la trasparenza sul colore di sfondo non risolvo niente. Ma come faccio a impostare un colore di sfondo avendo poi la certezza che risulterà uguale a quello della mia pagina con tutti i browser e le schede video? Inzomma, i browser interpretano allo stesso modo i colori dichiarati nel codice e quelli "contenuti" nell'immagine?
    Se è così posso impostare lo sfondo uguale alla pagina(nel mio caso: #000066), allora come imposto in corel la tavolozza web?
    Grazie

    PS: purtroppo non ho fireworks
    Ciao ,
    per vedere se i colori corrispondono , basta che salvi l'immagine nel formato tipico del SW es .psd photoshop , .psp paint shop pro , esporti una immagine e fai una prova HTML nel tuo PC , se i colori corrispondono , bene! , se invece sono leggermente diversi (si vede il rettangolo intorno all'immagine ), allora prendi uno screenshot (tasto stamp) , incolli nel programma di fotoritocco , e col dropper vedi i veri codici dei colori , quindi definisci il vero colore riapri il tuo bel file (quello che avevi salvato prima con l'estensione master) , e cambi col secchiello il colore di sfondo del file con quello reale dello screenshot della pagina web.

    Kiaro abbastanza?

    Ciao jamesvalue

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.